Cookie policy +39 055.496522 a.barresi@omceofi.it

OMCeO Firenze - Toscana MedicaOMCeO Firenze - Toscana MedicaOMCeO Firenze - Toscana Medica

  • Home
  • Edizione mensile
  • Altro
    • INVIA ARTICOLO
    • TAG
    • REDAZIONE
    • Area riservata

EDITORIALE

Titolo Data pubblicazione Visite
Il Sistema Sanitario Nazionale e il territorio: riflessioni dopo un anno di pandemia 26 Marzo 2021 Visite: 60
La scelta: dall’etica dei tagli all’etica di evitare gli sprechi 04 Marzo 2021 Visite: 128
Il saluto del Presidente 15 Febbraio 2021 Visite: 133
I buoni propositi tre anni dopo 22 Gennaio 2021 Visite: 263
Anche quest’anno verrà Natale. Nonostante tutto 07 Gennaio 2021 Visite: 245
Riflessioni su un periodo difficile 16 Novembre 2020 Visite: 380
Al di sopra della mascherina, gli occhi 11 Settembre 2020 Visite: 553
I dubbi del futuro prossimo venturo 21 Luglio 2020 Visite: 598
Esperienze, riflessioni e speranze per la Fase 2 15 Giugno 2020 Visite: 639
Le lettere e gli eroi 24 Aprile 2020 Visite: 832
Il Covid-19 e la peste di Atene 27 Marzo 2020 Visite: 1839
L’amore ai tempi di COVID-19 28 Febbraio 2020 Visite: 1414
ECM: luci e ombre 10 Febbraio 2020 Visite: 1021
Eppure gli Ordini sono importanti! Alcune riflessioni di fine anno 10 Dicembre 2019 Visite: 1217
E adesso un po’ di silenzio e riflessione 06 Novembre 2019 Visite: 1222
L’ottimismo? Oggi più che mai un obbligo 27 Settembre 2019 Visite: 1327
La quasi magistra di Salerno e le ricerche sul web 31 Luglio 2019 Visite: 1714
Quanti sono i medici e quante le medicine? 01 Luglio 2019 Visite: 1564
Le condanne ai tempi dell’ECM: riflessioni propositive 28 Maggio 2019 Visite: 1536
Il vecchio e il nuovo nel mondo che cambia 07 Maggio 2019 Visite: 1796
A cosa servono o a cosa dovrebbero servire gli Stati Generali della professione medica: un aggiornamento e qualche idea 29 Aprile 2019 Visite: 1624
La pietà si addice ai medici? 01 Marzo 2019 Visite: 1925
Il passato e le cose da fare 07 Febbraio 2019 Visite: 1759
I dottori e la matematica 18 Gennaio 2019 Visite: 1838
La violenza sui medici e la cronaca nera: riusciremo a cambiare qualcosa? 03 Dicembre 2018 Visite: 2163
Anche i medici avranno i loro stati generali 25 Settembre 2018 Visite: 1988
Uomini e donne uguali? Forse anche no 26 Luglio 2018 Visite: 1888
Le DAT e l’impegno dell’Ordine 16 Luglio 2018 Visite: 1820
Lavoro ordinistico: istituite le Commissioni 26 Giugno 2018 Visite: 2120
Bentornata FTOM! 15 Giugno 2018 Visite: 2140
L’attualità del pensiero del saggio di Kos 25 Maggio 2018 Visite: 2024
Le baruffe chiozzotte e il carnevale 05 Aprile 2018 Visite: 2206
I buoni propositi e le azioni future 23 Marzo 2018 Visite: 2177
Fare il medico con l’ombrello 15 Febbraio 2018 Visite: 2314
Messaggio in una bottiglia 29 Gennaio 2018 Visite: 2157
Le due culture 16 Gennaio 2018 Visite: 2237
Lombardia e Toscana 14 Settembre 2017 Visite: 4032
Riduzionismo contabile 07 Settembre 2017 Visite: 2285
Appello 13 Giugno 2017 Visite: 2658
110 nuovi colleghi 25 Maggio 2017 Visite: 2480
La postmedicina 02 Maggio 2017 Visite: 2433
Quanto è grande la medicina! 12 Aprile 2017 Visite: 2470
I limiti della libertà 15 Febbraio 2017 Visite: 2992
Forgotten men 24 Gennaio 2017 Visite: 2768
Quanto costano i farmaci? 20 Dicembre 2016 Visite: 2519
Le Olimpiadi della stupidità 15 Dicembre 2016 Visite: 2588
Terapia dell’ignoranza 21 Ottobre 2016 Visite: 2599
Benzina senza motore 15 Settembre 2016 Visite: 2567
L’etica dei policy maker nella sanità 31 Luglio 2016 Visite: 2717
Contro il Taylorismo 30 Giugno 2016 Visite: 2708
Rischi, deontologia e politica 31 Maggio 2016 Visite: 2371
La centralità del paziente, retorica e realtà 30 Aprile 2016 Visite: 3091
La buona volontà non basta (il caso meningite) 31 Marzo 2016 Visite: 2636
Che fanno i medici quando fanno i medici? 29 Febbraio 2016 Visite: 2615
Perchè si fanno le riforme 31 Gennaio 2016 Visite: 2513

Scarica PDFSCARICA LA VERSIONE PDF DEI BOLLETTINI MENSILI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE

  • AMBIENTE E SALUTE (6)
  • EDITORIALE (55)
  • FRAMMENTI DI STORIA (22)
  • LETTERE AL DIRETTORE (30)
  • LETTI PER VOI (39)
  • MEDICINA LEGALE (11)
  • NOTIZIARIO - VITA DELL'ORDINE (241)
  • OPINIONI A CONFRONTO (46)
  • POLITICHE PER L'EQUO ACCESSO ALLA SALUTE (21)
  • QUALITA' E PROFESSIONE (383)
  • REGIONE TOSCANA (15)
  • RICERCA E CLINICA (62)
  • SANITA' NEL MONDO (22)
  • INTERNET E MEDICINA (2)
  • CLIMA E SALUTE (18)
  • RICORDO (23)
  • LE COPERTINE DI TOSCANA MEDICA (29)
  • PILLOLE DI LEGGE (2)

newsACCEDI AL NOTIZIARIO

Ultimi articoli

Abbreviazioni 22 Marzo 2021
Riuscirà il Governo Draghi a imprimere un cambio di rotta nella battaglia alla pandemia? 22 Marzo 2021
Nuove evidenze a favore della tecnica del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale 22 Marzo 2021
Concetti vecchi e nuovi in tema di pandemie. Dalla Yersinia pestis al coronavirus 22 Marzo 2021
La dieta mima-digiuno: rivoluzione scientifica oppure solo una delle tante diete commerciali? 18 Marzo 2021
Adelante, Pedro, con juicio: la medicina legale è ripartita. Il caso delle visite collegiali 18 Marzo 2021
I bisogni delle neo-mamme: estratto di ricerca 18 Marzo 2021

Articoli più letti

  • Linee guida dei criteri diagnostici della gammapatia monoclonale e del mieloma multiplo
  • Diagnosi e monitoraggio nei pazienti con sospetto ipertiroidismo e ipotiroidismo
  • Bruxismo. Multiprofessionalità ed aspetti neuropsichiatrici
  • Instabilità di rotula: nuove opzioni chirurgiche
  • La vaccinazione antitetanica post-esposizione: protocollo per i DEA della Ausl Toscana Centro
  • La coscienza alterata. Lo stato confusionale acuto
  • Ipertrofia Prostatica. A Prato l’eccellenza toscana nella terapia con il Laser ad Holmium
  • Mammografia con mezzo di contrasto: la nuova era della diagnostica senologica
  • Nodulo tiroideo
  • OBBLIGO DI REFERTO PER LESIONI STRADALI: I CHIARIMENTI DELLA PROCURA
© 2015 OMCEO-FI. All Rights Reserved. Designed By TECSIS. Cookies Policy

Search

  • Home
  • Edizione mensile
  • Altro
    • INVIA ARTICOLO
    • TAG
    • REDAZIONE
    • Area riservata