Cookie policy +39 055.496522 a.barresi@omceofi.it

OMCeO Firenze - Toscana MedicaOMCeO Firenze - Toscana MedicaOMCeO Firenze - Toscana Medica

  • Home
  • Edizione mensile
  • Altro
    • INVIA ARTICOLO
    • TAG
    • REDAZIONE
    • Area riservata

QUALITA' E PROFESSIONE

Titolo Data pubblicazione Visite
Al via il Progetto “Farmaci No Crush” presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi 16 Novembre 2020 Visite: 1105
Un protocollo di intesa per l’informazione scientifica del farmaco 11 Settembre 2020 Visite: 1470
C’è un nuovo malato: il nostro pianeta 11 Settembre 2020 Visite: 1651
Test genomici venduti direttamente ai consumatori: cautela è la parola d’ordine dei medici di famiglia del Regno Unito 11 Settembre 2020 Visite: 446
Valutazione del ruolo della melanotransferrina nella differente incidenza di metastasi cerebrali di melanoma nell’uomo e nella donna 11 Settembre 2020 Visite: 1352
Prevenzione oncologica e diagnosi precoce del carcinoma ovarico 21 Luglio 2020 Visite: 1156
Bambini contesi 21 Luglio 2020 Visite: 836
Riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale del 25 settembre 2019 21 Luglio 2020 Visite: 663
L’accesso alle cure dei pazienti con disabilità intellettiva nell’Ospedale San Giuseppe di Empoli 21 Luglio 2020 Visite: 849
La comunicazione nella Covid Unit dell’Ospedale Santo Stefano di Prato 21 Luglio 2020 Visite: 1672
Il laboratorio clinico nei pazienti Covid-19: alterazioni ematologiche e biochimiche 21 Luglio 2020 Visite: 2429
Scienza e incoscienza al tempo del Covid-2 21 Luglio 2020 Visite: 1850
Medicina di Genere e Mutilazioni Genitali Femminili 21 Luglio 2020 Visite: 1061
La mortalità per malattie infettive in Toscana prima dell’emergenza COVID-19 15 Giugno 2020 Visite: 913
Il Sistema Sanitario Nazionale all’epoca del Coronavirus 15 Giugno 2020 Visite: 840
Differenze di genere in COVID-19: possibili meccanismi 15 Giugno 2020 Visite: 747
Emergenza COVID-19: iniziative regionali a favore di cittadini e professionisti del Servizio Sanitario Regionale Toscano a fronte dell’emergenza epidemiologica 15 Giugno 2020 Visite: 618
Il burnout da Coronavirus 15 Giugno 2020 Visite: 640
COVID-19: esperienze e riflessioni su etica e ricerca 15 Giugno 2020 Visite: 574
La gestione dei pazienti COVID-19 in Area Medica: l’esperienza dell’Ospedale di Santa Maria Nuova 15 Giugno 2020 Visite: 1335
COVID-19: esperienze e riflessioni dalla Medicina Legale 15 Giugno 2020 Visite: 633
COVID-19: esperienze e riflessioni dal DEA e dalla Medicina Ospedaliera 15 Giugno 2020 Visite: 749
COVID-19: esperienza dall’ospedale. “Abbiamo gli stessi visi segnati dei colleghi cinesi”. La riflessione di un’infermiera dal cuore dell’emergenza 15 Giugno 2020 Visite: 568
COVID-19: esperienze e riflessioni dalle Terapie Intensive 15 Giugno 2020 Visite: 594
COVID-19: esperienze e riflessioni dall’Azienda USL Toscana Sud-Est 15 Giugno 2020 Visite: 662
La Pediatria ai tempi del Coronavirus. L’esperienza grossetana 15 Giugno 2020 Visite: 626
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Invia un articolo

INVIA UN ARTICOLO

Scarica PDFSCARICA LA VERSIONE PDF DEI BOLLETTINI MENSILI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE

  • AMBIENTE E SALUTE (6)
  • EDITORIALE (55)
  • FRAMMENTI DI STORIA (22)
  • LETTERE AL DIRETTORE (30)
  • LETTI PER VOI (39)
  • MEDICINA LEGALE (11)
  • NOTIZIARIO - VITA DELL'ORDINE (241)
  • OPINIONI A CONFRONTO (46)
  • POLITICHE PER L'EQUO ACCESSO ALLA SALUTE (21)
  • QUALITA' E PROFESSIONE (383)
  • REGIONE TOSCANA (15)
  • RICERCA E CLINICA (62)
  • SANITA' NEL MONDO (22)
  • INTERNET E MEDICINA (2)
  • CLIMA E SALUTE (18)
  • RICORDO (23)
  • LE COPERTINE DI TOSCANA MEDICA (29)
  • PILLOLE DI LEGGE (2)

newsACCEDI AL NOTIZIARIO

Ultimi articoli

Abbreviazioni 22 Marzo 2021
Riuscirà il Governo Draghi a imprimere un cambio di rotta nella battaglia alla pandemia? 22 Marzo 2021
Nuove evidenze a favore della tecnica del linfonodo sentinella nei tumori del cavo orale 22 Marzo 2021
Concetti vecchi e nuovi in tema di pandemie. Dalla Yersinia pestis al coronavirus 22 Marzo 2021
La dieta mima-digiuno: rivoluzione scientifica oppure solo una delle tante diete commerciali? 18 Marzo 2021
Adelante, Pedro, con juicio: la medicina legale è ripartita. Il caso delle visite collegiali 18 Marzo 2021
I bisogni delle neo-mamme: estratto di ricerca 18 Marzo 2021

Articoli più letti

  • Linee guida dei criteri diagnostici della gammapatia monoclonale e del mieloma multiplo
  • Diagnosi e monitoraggio nei pazienti con sospetto ipertiroidismo e ipotiroidismo
  • Bruxismo. Multiprofessionalità ed aspetti neuropsichiatrici
  • Instabilità di rotula: nuove opzioni chirurgiche
  • La vaccinazione antitetanica post-esposizione: protocollo per i DEA della Ausl Toscana Centro
  • La coscienza alterata. Lo stato confusionale acuto
  • Ipertrofia Prostatica. A Prato l’eccellenza toscana nella terapia con il Laser ad Holmium
  • Mammografia con mezzo di contrasto: la nuova era della diagnostica senologica
  • Nodulo tiroideo
  • OBBLIGO DI REFERTO PER LESIONI STRADALI: I CHIARIMENTI DELLA PROCURA
© 2015 OMCEO-FI. All Rights Reserved. Designed By TECSIS. Cookies Policy

Search

  • Home
  • Edizione mensile
  • Altro
    • INVIA ARTICOLO
    • TAG
    • REDAZIONE
    • Area riservata