Cookie policy +39 055.496522 a.barresi@omceofi.it

OMCeO Firenze - Toscana MedicaOMCeO Firenze - Toscana MedicaOMCeO Firenze - Toscana Medica

  • Home
  • Edizione mensile
  • Altro
    • INVIA ARTICOLO
    • TAG
    • REDAZIONE
    • Area riservata

QUALITA' E PROFESSIONE

Titolo Data pubblicazione Visite
COVID-19: esperienze e riflessioni dalla Pediatria di Famiglia 15 Giugno 2020 Visite: 547
COVID-19: esperienze e riflessioni dalla Medicina Generale 15 Giugno 2020 Visite: 822
Il racconto di un navigatore nei mari della pandemia 15 Giugno 2020 Visite: 477
Glossario esplicativo in tempi di Coronavirus 15 Giugno 2020 Visite: 406
Covid-19 e Servizio Sanitario Regionale: il punto di vista dell’Assessore Saccardi 15 Giugno 2020 Visite: 409
Covid-19: esperienze e riflessioni del Presidente della Federazione Toscana degli Ordini dei Medici 08 Giugno 2020 Visite: 503
Il rischio clinico e COVID-19, analisi e proposte per ripartire 08 Giugno 2020 Visite: 1401
Quelle epidemie che hanno cambiato la storia 24 Aprile 2020 Visite: 706
“Oro, fuoco e forca”. Quel che la storia delle pestilenze ha da insegnare 24 Aprile 2020 Visite: 660
Il medico.“Il più umano degli eroi” 24 Aprile 2020 Visite: 821
A mani nude 24 Aprile 2020 Visite: 861
Epidemia SARS-COV-2: usare con prudenza alcune classi di farmaci 24 Aprile 2020 Visite: 1602
In medicina non sempre meno è meglio… 27 Marzo 2020 Visite: 858
Il rapporto medico-paziente in carcere 27 Marzo 2020 Visite: 723
Il Reparto di Riabilitazione Pediatrica dell’IRCCS Fondazione Don Gnocchi Onlus di Firenze 27 Marzo 2020 Visite: 1208
Lo scheletro fibroso del cuore può rappresentare un target terapeutico? 27 Marzo 2020 Visite: 1447
A proposito di autori onorari, ospiti, gatti, fantasmi: piccole e grandi truffe nella letteratura scientifica 27 Marzo 2020 Visite: 798
Probiotici: dalla fisiopatologia alla clinica 27 Marzo 2020 Visite: 720
La Medicina di Genere: diagnosi e terapie a misura di donna 27 Marzo 2020 Visite: 823
Il Progetto EDY (Early Diagnosis Young) e la presa in carico immediata e multidi-sciplinare delle lesioni dell’osso e delle parti molli in età pediatrica 27 Marzo 2020 Visite: 749
Cento anni di tossicologia a Firenze: passato e presente 27 Marzo 2020 Visite: 827
L’ansia scolastica in età evolutiva - Come affrontarla 28 Febbraio 2020 Visite: 749
Lo screening mammografico basato sul rischio individuale della donna: lo studio europeo My Personalized Breast Screening (My-PeBS) 28 Febbraio 2020 Visite: 1020
Pediatri per l’allattamento materno 28 Febbraio 2020 Visite: 636
Le Medicine Complementari e Alternative: riflessioni medico-legali 28 Febbraio 2020 Visite: 778
Persone con alcol-dipendenza in trattamento: la specificità toscana 28 Febbraio 2020 Visite: 728
  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Invia un articolo

INVIA UN ARTICOLO

Scarica PDFSCARICA LA VERSIONE PDF DEI BOLLETTINI MENSILI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE

  • AMBIENTE E SALUTE (6)
  • EDITORIALE (52)
  • FRAMMENTI DI STORIA (22)
  • LETTERE AL DIRETTORE (29)
  • LETTI PER VOI (38)
  • MEDICINA LEGALE (9)
  • NOTIZIARIO - VITA DELL'ORDINE (241)
  • OPINIONI A CONFRONTO (46)
  • POLITICHE PER L'EQUO ACCESSO ALLA SALUTE (21)
  • QUALITA' E PROFESSIONE (363)
  • REGIONE TOSCANA (15)
  • RICERCA E CLINICA (59)
  • SANITA' NEL MONDO (21)
  • INTERNET E MEDICINA (2)
  • CLIMA E SALUTE (18)
  • RICORDO (22)
  • LE COPERTINE DI TOSCANA MEDICA (26)
  • PILLOLE DI LEGGE (1)

newsACCEDI AL NOTIZIARIO

Ultimi articoli

Il nuovo flusso della mortalità 21 Gennaio 2021
In ricordo di Riccardo Biagioli 21 Gennaio 2021
Colecistectomia in day surgery 21 Gennaio 2021
La gestione delle maculopatie e le nuove opportunità terapeutiche 18 Gennaio 2021
Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro 18 Gennaio 2021
Le Commissioni dell'Ordine 18 Gennaio 2021
I buoni propositi tre anni dopo 18 Gennaio 2021

Articoli più letti

  • Linee guida dei criteri diagnostici della gammapatia monoclonale e del mieloma multiplo
  • Diagnosi e monitoraggio nei pazienti con sospetto ipertiroidismo e ipotiroidismo
  • Bruxismo. Multiprofessionalità ed aspetti neuropsichiatrici
  • Instabilità di rotula: nuove opzioni chirurgiche
  • La vaccinazione antitetanica post-esposizione: protocollo per i DEA della Ausl Toscana Centro
  • La coscienza alterata. Lo stato confusionale acuto
  • Ipertrofia Prostatica. A Prato l’eccellenza toscana nella terapia con il Laser ad Holmium
  • Nodulo tiroideo
  • Mammografia con mezzo di contrasto: la nuova era della diagnostica senologica
  • OBBLIGO DI REFERTO PER LESIONI STRADALI: I CHIARIMENTI DELLA PROCURA
© 2015 OMCEO-FI. All Rights Reserved. Designed By TECSIS. Cookies Policy

Search

  • Home
  • Edizione mensile
  • Altro
    • INVIA ARTICOLO
    • TAG
    • REDAZIONE
    • Area riservata