Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
17/11/2025
Se ci atteniamo alle forme più canonicamente inserite in questo capitolo delle malattie neurologiche, si tratta di malattie prevalentemente su base genetica, tra…
Di Gabriele Siciliano
e Giulia Ricci
13/11/2025
La serata, aperta a tutti i colleghi medici, vuole essere un momento di incontro su tematiche di assoluto interesse con la volontà di…
Di Redazione Toscana Medica
13/11/2025
La relazione cercherà di spiegare cosa vuol dire “masticare male” e quali sono le cause della riduzione dell’efficienza masticatoria che dipendono dallo stato…
Di Redazione Toscana Medica
12/11/2025
Recenti scoperte hanno evidenziato un ruolo positivo dell’ASA in molte gravi patologie, configurandola come strumento di medicina di precisione, specialmente nella cura…
Di Redazione Toscana Medica
11/11/2025
Guglielmo Forges Davanzati (Domani, 4 ottobre 2025) contesta l’affermazione del governo secondo cui la spesa sanitaria sarebbe aumentata: in realtà, in rapporto al…
Di Andrea Vannucci
10/11/2025
La ginecomastia è una proliferazione benigna del tessuto mammario maschile che arriva ad interessare fino al 60% degli adolescenti entro i 14 anni….
Di Eugenio Trinati
e Sara Soldovieri, Nicolò Chiti, Stefano Stagi
05/11/2025
Lo studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha evidenziato nei medici e negli infermieri dei tassi di sintomatologia ansiosa e depressiva significativamente più…
Di Laura Belloni
04/11/2025
Di Redazione Toscana Medica