Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
07/01/2025
L’epilessia è una delle malattie neurologiche più comuni del bambino ed è caratterizzata dall’insorgenza di crisi epilettiche, risultato di scariche elettriche anomale nel…
Di Luca Bartolini
07/01/2025
Anche per l’anno scolastico 2024/2025 l’Ordine dei Medici di Firenze collaborerà con il Liceo Scientifico Castelnuovo di Firenze per il progetto di “Biologia…
Di Redazione Toscana Medica
02/01/2025
Di Redazione Toscana Medica
24/12/2024
Di Redazione Toscana Medica
19/12/2024
Cerchiamo di bilanciare i pasti e includere nella dieta alimenti sani, come insalate, verdure al vapore e frutta fresca, per bilanciare i piatti…
Di Nicola Armentano
13/12/2024
Il consigliere Massimo Martelloni porterà i saluti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, all’8° Congresso Nazionale della Società Scientifica…
Di Redazione Toscana Medica
13/12/2024
Il presidente Dattolo: “Basta tagli. Dalla Corte costituzionale un monito chiaro: il servizio sanitario pubblico è e deve restare un pilastro, anche quando…
Di Redazione Toscana Medica
10/12/2024
Il melanoma cutaneo è un tumore maligno che presenta differenze sesso-correlate nell’incidenza, prognosi e mortalità. Fattori legati al sesso e al genere influenzano…
Di Selene Attorre
e Filippo Ugolini, Daniela Massi