Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
26 Aprile 2024

Medici, Dattolo (Ordine Firenze): “Sbagliato lo stop al numero chiuso, fra qualche anno rischiamo di avere pletora di disoccupati” 

“No allo stop al numero chiuso a Medicina perché il rischio è creare una pletora di disoccupati. Non si tratta di una norma di buon senso ma soltanto di una specie di slogan che non porta alcun vantaggio a nessuno, nemmeno agli studenti”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, dopo l’adozione del testo base che elimina il numero programmato a Medicina da parte della Commissione istruzione del Senato.

“Nei prossimi dieci anni avremo tanti laureati che però non potranno avere la possibilità di esercitare la professione di medico perché gli investimenti nella sanità sono sempre più ridotti. Cosa si ritroveranno a fare tutti quei laureati? Saranno destinati alla manodopera privata a basso costo, visto che il pubblico non assume – dice Dattolo -. Assistiamo ad un altro duro colpo alla professione medica mentre il Sistema sanitario nazionale è da tempo sotto attacco”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Medici, Dattolo (Ordine Firenze): “Sbagliato lo stop al numero chiuso, fra qualche anno rischiamo di avere pletora di disoccupati” 

26 Aprile 2024

“No allo stop al numero chiuso a Medicina perché il rischio è creare una pletora di disoccupati. Non si tratta di una norma di buon senso ma soltanto di una specie di slogan che non porta alcun vantaggio a nessuno, nemmeno agli studenti”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, dopo l’adozione del testo base che elimina il numero programmato a Medicina da parte della Commissione istruzione del Senato.

“Nei prossimi dieci anni avremo tanti laureati che però non potranno avere la possibilità di esercitare la professione di medico perché gli investimenti nella sanità sono sempre più ridotti. Cosa si ritroveranno a fare tutti quei laureati? Saranno destinati alla manodopera privata a basso costo, visto che il pubblico non assume - dice Dattolo -. Assistiamo ad un altro duro colpo alla professione medica mentre il Sistema sanitario nazionale è da tempo sotto attacco”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
12/09/25

Firenze, addio all’odontoiatra Maurizio Bergamini: “Se ne va un pilastro della nostra storia professionale”

Leggi l'articolo
04/09/25

Addormentarsi e svegliarsi alla stessa ora preserva il cuore da scompensi

Leggi l'articolo
04/09/25

Salute, camminare riduce il rischio Alzheimer:lo dimostra una ricerca

Leggi l'articolo
30/08/25

Gaza, Ordine Medici Firenze a Farmindustria e Egualia: “Mai parlato di boicottaggi sui farmaci”

Leggi l'articolo
28/08/25

Metabolismo lento, la causa sono le vacanze: ecco come riportarlo alla normalità

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti