Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
17 Luglio 2024

Sanità, Dattolo (Medici Firenze): “Bene lo stop a servizio fino a 72 anni, valorizziamo giovani”

“Era ed è assurdo pensare di risolvere il problema della mancanza di medici tenendo al lavoro professionisti ultra settantenni. È evidente che qualcuno non si rassegna alle scorciatoie, ma la strada maestra per garantire un servizio sanitario universale passa da investimenti seri e strutturali”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze, commentando la dichiarazione di inammissibilità dell’emendamento sul mantenimento in servizio dei medici fino a 72 anni da parte del Senato.

“Mantenere i medici in servizio fino a 72 anni – dice Dattolo – avrebbe bloccato l’accesso alla professione per i giovani laureati, riducendo drasticamente le loro opportunità di carriera e frenando l’innovazione. È invece fondamentale promuovere il ricambio generazionale per garantire un servizio sanitario dinamico ed efficiente”.

“Abbiamo già detto in numerose occasioni – continua il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – che il nostro servizio sanitario deve affrontare le carenze di personale con soluzioni lungimiranti, non con misure temporanee e inefficaci. Promuovere politiche che favoriscano l’ingresso di nuovi medici, garantendo un percorso di crescita professionale e formazione continua, è l’unica via percorribile”.

“Il nostro auspicio – conclude Dattolo – è che si smetta di cercare scorciatoie e si concentrino gli sforzi su soluzioni in grado di migliorare davvero la dotazione organica del nostro servizio sanitario, valorizzando il contributo delle nuove generazioni di medici”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, Dattolo (Medici Firenze): “Bene lo stop a servizio fino a 72 anni, valorizziamo giovani”

17 Luglio 2024

“Era ed è assurdo pensare di risolvere il problema della mancanza di medici tenendo al lavoro professionisti ultra settantenni. È evidente che qualcuno non si rassegna alle scorciatoie, ma la strada maestra per garantire un servizio sanitario universale passa da investimenti seri e strutturali”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze, commentando la dichiarazione di inammissibilità dell’emendamento sul mantenimento in servizio dei medici fino a 72 anni da parte del Senato.

“Mantenere i medici in servizio fino a 72 anni – dice Dattolo - avrebbe bloccato l’accesso alla professione per i giovani laureati, riducendo drasticamente le loro opportunità di carriera e frenando l’innovazione. È invece fondamentale promuovere il ricambio generazionale per garantire un servizio sanitario dinamico ed efficiente”.

“Abbiamo già detto in numerose occasioni – continua il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – che il nostro servizio sanitario deve affrontare le carenze di personale con soluzioni lungimiranti, non con misure temporanee e inefficaci. Promuovere politiche che favoriscano l’ingresso di nuovi medici, garantendo un percorso di crescita professionale e formazione continua, è l’unica via percorribile”.

“Il nostro auspicio – conclude Dattolo – è che si smetta di cercare scorciatoie e si concentrino gli sforzi su soluzioni in grado di migliorare davvero la dotazione organica del nostro servizio sanitario, valorizzando il contributo delle nuove generazioni di medici”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
26/08/25

Gaza, l’Ordine dei Medici di Firenze aderisce alla giornata nazionale di digiuno del 28 Agosto

Leggi l'articolo
04/08/25

West Nile: “Ecco i sintomi e come comportarsi se si contrae”

Leggi l'articolo
04/08/25

L’attività del PIR dell’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze

Leggi l'articolo
04/08/25

Una camminata allunga la vita: bastano 7mila passi al giorno

Leggi l'articolo
04/08/25

Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentale

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti