Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
12 Novembre 2024

IL FENOMENO DELLA VIOLENZA SUI MEDICI: I RISULTATI DELLA SURVEY DELL’OMCEO FIRENZE

SABATO 16 NOVEMBRE 2024- Orario 08.45–13.30

CREDITI ECM 5,2

Aut.Min.n1809 – 432830Codice Evento C0960

Auditorium Ospedale S.M. Annunziata, Via dell’Antella 54 Bagno a Ripoli, Firenze

Responsabile scientifico: Dr.ssa Elisabetta Alti

Vice Presidente Omceo Firenze e Direttore Dipartimento Medicina Generale AUSLTC

Il tema della violenza ai danni dei Professionisti Sanitari ha ricevuto per lungo tempo scarsa

attenzione, sia dal punto di vista dell’analisi del fenomeno, che da quello della riflessione e

deldibattito istituzionale.

La considerazione del disagio e della sofferenza come fattori di fragilità ha presumibilmente

facilitato un atteggiamento comprensivo nei confronti di comportamenti aggressivi altrimenti

inaccettabili.

Tale approccio si è mantenuto anche quando violenza ed aggressività sono progressivamente

divenute, a seguito di radicali e complesse trasformazioni sociali, un aspetto diffuso nelle

nostre comunità.

Nonostante l’approvazione della Legge 113 del 2020 che introduce nuove norme in materia di

prevenzione, deterrenza e repressione, le aggressioni al Personale Sanitario sono continuate a

crescere come numero e gravità negli ultimi anni, configurando in molti casi, un’interruzione

di pubblico servizio.

L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze ha elaborato, tramite un proprio Tavolo di

Lavoro Multidisciplinare dedicato al tema della violenza in Sanità, una survey sul tema delle

aggressioni verbali e fisiche subite nell’esercizio della professione, che ha inviato sotto forma

di questionario anonimo a tutti gli iscritti al proprio ordine.

Il convegno presenta i risultati dell’analisi effettuata sulle oltre 1700 risposte pervenute che

hanno permesso di chiarire la tipologia delle aggressioni subite, denunciate o meno, il loro

impatto sull’attività professionale a livello personale e di sistema, le ricadute e i provvedimenti

eventualmente intrapresi dopo l’evento violento. Verranno inoltre fatte riflessioni sulle

possibili azioni di intervento sia in ambito organizzativo che culturale per tutelare l’attività

degli operatori sanitari e permettere una serena continuità clinico-assistenziale in tutti gli

ambiti sanitari e sociosanitari.

Iscrizione gratuita obbligatoria:

http://www.ordine-medici-firenze.it/index.php/eventi/promossi-dall-ordine

Programma – IL FENOMENO DELLA VIOLENZA SUI MEDICIDownload

PDF Articolo
logo Toscana Medica

IL FENOMENO DELLA VIOLENZA SUI MEDICI: I RISULTATI DELLA SURVEY DELL’OMCEO FIRENZE

12 Novembre 2024

SABATO 16 NOVEMBRE 2024- Orario 08.45–13.30

CREDITI ECM 5,2

Aut.Min.n1809 – 432830Codice Evento C0960

Auditorium Ospedale S.M. Annunziata, Via dell'Antella 54 Bagno a Ripoli, Firenze

Responsabile scientifico: Dr.ssa Elisabetta Alti

Vice Presidente Omceo Firenze e Direttore Dipartimento Medicina Generale AUSLTC

Il tema della violenza ai danni dei Professionisti Sanitari ha ricevuto per lungo tempo scarsa

attenzione, sia dal punto di vista dell’analisi del fenomeno, che da quello della riflessione e

deldibattito istituzionale.

La considerazione del disagio e della sofferenza come fattori di fragilità ha presumibilmente

facilitato un atteggiamento comprensivo nei confronti di comportamenti aggressivi altrimenti

inaccettabili.

Tale approccio si è mantenuto anche quando violenza ed aggressività sono progressivamente

divenute, a seguito di radicali e complesse trasformazioni sociali, un aspetto diffuso nelle

nostre comunità.

Nonostante l’approvazione della Legge 113 del 2020 che introduce nuove norme in materia di

prevenzione, deterrenza e repressione, le aggressioni al Personale Sanitario sono continuate a

crescere come numero e gravità negli ultimi anni, configurando in molti casi, un’interruzione

di pubblico servizio.

L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze ha elaborato, tramite un proprio Tavolo di

Lavoro Multidisciplinare dedicato al tema della violenza in Sanità, una survey sul tema delle

aggressioni verbali e fisiche subite nell’esercizio della professione, che ha inviato sotto forma

di questionario anonimo a tutti gli iscritti al proprio ordine.

Il convegno presenta i risultati dell’analisi effettuata sulle oltre 1700 risposte pervenute che

hanno permesso di chiarire la tipologia delle aggressioni subite, denunciate o meno, il loro

impatto sull’attività professionale a livello personale e di sistema, le ricadute e i provvedimenti

eventualmente intrapresi dopo l’evento violento. Verranno inoltre fatte riflessioni sulle

possibili azioni di intervento sia in ambito organizzativo che culturale per tutelare l’attività

degli operatori sanitari e permettere una serena continuità clinico-assistenziale in tutti gli

ambiti sanitari e sociosanitari.

Iscrizione gratuita obbligatoria:

http://www.ordine-medici-firenze.it/index.php/eventi/promossi-dall-ordine

Programma - IL FENOMENO DELLA VIOLENZA SUI MEDICIDownload

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Vita dell'Ordine
28/04/25

Questioni di Etica Clinica Pediatrica II – Corso di perfezionamento

Leggi l'articolo
11/04/25

“Guarirò domani!”: musica, arte e solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer

Leggi l'articolo
01/04/25

A Firenze un convegno su percorsi integrati di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del carcinoma orale

Leggi l'articolo
18/03/25

Convocazione Assemblea ordinaria

Leggi l'articolo
12/03/25

Novità per gli iscritti all’Ordine: la possibilità di iscrizione volontaria a ONAOSI 2025

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti