Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
15 Maggio 2025

Firenze, Ordine Medici: “Stop a fumo a fermate bus e tramvia passo importante per salute pubblica”

“Vietare il fumo alle fermate degli autobus e della tramvia a Firenze sarebbe un segnale forte e concreto nella direzione della tutela della salute pubblica. Una scelta coraggiosa e giusta, che come Ordine dei Medici sosteniamo con convinzione”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, commentando l’approvazione all’unanimità di una mozione per vietare il fumo alle fermate degli autobus e del tram, nei cimiteri e nelle aree cani, prevendendo aree dedicate ai fumatori, da parte della commissione Politiche sociali e sanità del Comune.

“Ridurre gli spazi in cui è consentito fumare significa non solo scoraggiare i fumatori, ma soprattutto proteggere tutti coloro che subiscono il fumo passivo – prosegue Dattolo –. La scienza è chiara: il tabagismo è ancora oggi una delle principali cause di morte evitabile e di malattia cronica. Interventi come questo servono a rafforzare la cultura della prevenzione e a sensibilizzare l’intera comunità”.

“Sono molto importanti politiche pubbliche incisive nella lotta al fumo – conclude Dattolo – anche e soprattutto nei luoghi frequentati quotidianamente da bambini, anziani e persone fragili. Speriamo che la mozione sia approvata dal Consiglio comunale e faccia da apripista ad altri interventi di ampliamento delle aree smoke-free”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Firenze, Ordine Medici: “Stop a fumo a fermate bus e tramvia passo importante per salute pubblica”

15 Maggio 2025

“Vietare il fumo alle fermate degli autobus e della tramvia a Firenze sarebbe un segnale forte e concreto nella direzione della tutela della salute pubblica. Una scelta coraggiosa e giusta, che come Ordine dei Medici sosteniamo con convinzione”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, commentando l’approvazione all’unanimità di una mozione per vietare il fumo alle fermate degli autobus e del tram, nei cimiteri e nelle aree cani, prevendendo aree dedicate ai fumatori, da parte della commissione Politiche sociali e sanità del Comune.

“Ridurre gli spazi in cui è consentito fumare significa non solo scoraggiare i fumatori, ma soprattutto proteggere tutti coloro che subiscono il fumo passivo – prosegue Dattolo –. La scienza è chiara: il tabagismo è ancora oggi una delle principali cause di morte evitabile e di malattia cronica. Interventi come questo servono a rafforzare la cultura della prevenzione e a sensibilizzare l’intera comunità”.

“Sono molto importanti politiche pubbliche incisive nella lotta al fumo – conclude Dattolo - anche e soprattutto nei luoghi frequentati quotidianamente da bambini, anziani e persone fragili. Speriamo che la mozione sia approvata dal Consiglio comunale e faccia da apripista ad altri interventi di ampliamento delle aree smoke-free”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
15/05/25

Sanità, dagli affitti dei locali per gli ambulatori alle opportunità di lavoro: ecco la bacheca online con cui i medici fiorentini si aiutano online

Leggi l'articolo
09/05/25

Papa, Ordine Medici Firenze: “L’augurio è che continui sulla strada tracciata da Francesco”

Leggi l'articolo
08/05/25

Perché gli italiani diffidano dei farmaci equivalenti?

Leggi l'articolo
05/05/25

Allergie primaverili, l’esperta: “Ne soffrono circa tre toscani su dieci”

Leggi l'articolo
05/05/25

Concorso letterario al femminile “Scritture in rosa per dare emozioni al respiro”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti