Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
27 Gennaio 2023

Docenti cercasi per il progetto “Curvatura Biomedica”

Il progetto “Curvatura Biomedica” consiste in un ciclo di lezioni per gli studenti delle ultime classi del Liceo e sta avendo un grande successo in tutta Italia.

Il nostro Ordine è stato uno dei primi a raccogliere l’invito del MIUR e della FNOMCeO per la sua realizzazione e infatti da quattro anni sta collaborando con il Liceo Castelnuovo di Firenze e ha confermato la propria disponibilità anche per il prossimo triennio.

Molti colleghi hanno partecipato e partecipano al progetto venendo incontro alle molteplici richieste di collaborazione ma è importante ampliare la platea dei medici che intendono manifestare la propria disponibilità.

I colleghi interessati a partecipare al progetto in qualità di docenti possono aderire compilando il questionario, indicando le aree tematiche e/o la propria specializzazione.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScH_kNgc-zCqp61fVlgfcKRy5DPvm9woN_tWsmESj_GYqpXSg/viewform

La docenza è a titolo gratuito, ma il lavoro svolto è considerato utile ai fini ECM. La durata delle lezioni, che solitamente si svolgono nei mesi di novembre, gennaio, marzo e maggio di ogni anno, è di 1 ora e 15 minuti.

Il Coordinatore del Progetto è il Consigliere Mauro Ucci.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Docenti cercasi per il progetto “Curvatura Biomedica”

Antonio Panti

27 Gennaio 2023

Il progetto “Curvatura Biomedica” consiste in un ciclo di lezioni per gli studenti delle ultime classi del Liceo e sta avendo un grande successo in tutta Italia.

Il nostro Ordine è stato uno dei primi a raccogliere l’invito del MIUR e della FNOMCeO per la sua realizzazione e infatti da quattro anni sta collaborando con il Liceo Castelnuovo di Firenze e ha confermato la propria disponibilità anche per il prossimo triennio.

Molti colleghi hanno partecipato e partecipano al progetto venendo incontro alle molteplici richieste di collaborazione ma è importante ampliare la platea dei medici che intendono manifestare la propria disponibilità.

I colleghi interessati a partecipare al progetto in qualità di docenti possono aderire compilando il questionario, indicando le aree tematiche e/o la propria specializzazione.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScH_kNgc-zCqp61fVlgfcKRy5DPvm9woN_tWsmESj_GYqpXSg/viewform

La docenza è a titolo gratuito, ma il lavoro svolto è considerato utile ai fini ECM. La durata delle lezioni, che solitamente si svolgono nei mesi di novembre, gennaio, marzo e maggio di ogni anno, è di 1 ora e 15 minuti.

Il Coordinatore del Progetto è il Consigliere Mauro Ucci.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Antonio Panti

I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Vita dell'Ordine
28/04/25

Questioni di Etica Clinica Pediatrica II – Corso di perfezionamento

Leggi l'articolo
11/04/25

“Guarirò domani!”: musica, arte e solidarietà per i piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer

Leggi l'articolo
01/04/25

A Firenze un convegno su percorsi integrati di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del carcinoma orale

Leggi l'articolo
18/03/25

Convocazione Assemblea ordinaria

Leggi l'articolo
12/03/25

Novità per gli iscritti all’Ordine: la possibilità di iscrizione volontaria a ONAOSI 2025

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti