Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
31 Marzo 2023

Albo dei CTU: importante riconoscimento per il nostro Ordine

Massimo Martelloni Presidente Emerito Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie, Presidente della Commissione di Bioetica dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Firenze.

Su indicazione di Massimo Martelloni, medico legale e presidente della Commissione di Bioetica del nostro Ordine, sono state individuate alcune criticità per quanto riguarda la tematica “Albo dei CTU” emerse in seguito all’emanazione della cosiddetta “Riforma Cartabia”. Tali criticità in particolare potrebbero diventare manifeste al momento della pubblicazione dei decreti attuativi della suddetta normativa.

L’Ordine ha pertanto inviato queste osservazioni alla FNOMCeO che, preso atto della situazione, ha ringraziato il nostro Ordine e ha provveduto ad inviare una nota con richiesta di incontro per chiarire le tematiche in oggetto ai Ministeri della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e delle Imprese e del made in Italy.

Di seguito un articolo di Massimo Martelloni che tratta in maniera chiara la materia, la nota della FNOMCeO indirizzata a tutti gli Ordini e la richiesta di incontro della Federazione ai Ministeri competenti.

IL-DIRITTO-DEI-CITTADINI-E-DELLA-PROFESSIONE-MEDICA-E-DELLE-PROFESSIONI-SANITARIEDownload
Copia_DocPrincipale_COM_N_39Download
allDownload
L_206-2021_Riforma_processo_civileDownload
PDF Articolo
logo Toscana Medica

Albo dei CTU: importante riconoscimento per il nostro Ordine

Massimo Martelloni

31 Marzo 2023

Massimo Martelloni Presidente Emerito Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie, Presidente della Commissione di Bioetica dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Firenze.

Su indicazione di Massimo Martelloni, medico legale e presidente della Commissione di Bioetica del nostro Ordine, sono state individuate alcune criticità per quanto riguarda la tematica “Albo dei CTU” emerse in seguito all’emanazione della cosiddetta “Riforma Cartabia”. Tali criticità in particolare potrebbero diventare manifeste al momento della pubblicazione dei decreti attuativi della suddetta normativa.

L’Ordine ha pertanto inviato queste osservazioni alla FNOMCeO che, preso atto della situazione, ha ringraziato il nostro Ordine e ha provveduto ad inviare una nota con richiesta di incontro per chiarire le tematiche in oggetto ai Ministeri della Giustizia, dell’Economia e delle Finanze e delle Imprese e del made in Italy.

Di seguito un articolo di Massimo Martelloni che tratta in maniera chiara la materia, la nota della FNOMCeO indirizzata a tutti gli Ordini e la richiesta di incontro della Federazione ai Ministeri competenti.

IL-DIRITTO-DEI-CITTADINI-E-DELLA-PROFESSIONE-MEDICA-E-DELLE-PROFESSIONI-SANITARIEDownload

Copia_DocPrincipale_COM_N_39Download

allDownload

L_206-2021_Riforma_processo_civileDownload

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Massimo Martelloni

I più letti

Scuola, Medici Firenze: “Abolizione obbligo certificato scelta di buon senso”

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Sanità, consegnati i premi agli 85 medici fiorentini che si sono laureati 50 anni fa

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Scienza e professione
31/05/23

Introduzione e generalità

Leggi l'articolo
31/05/23

Epidemiologia dell’ictus cerebrale in Toscana e a Firenze

Leggi l'articolo
31/05/23

La rete regionale: i percorsi dell’ictus acuto

Leggi l'articolo
31/05/23

La prevenzione primaria e secondaria dell’ictus cerebrale

Leggi l'articolo
31/05/23

Ictus nel giovane e da cause rare

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti