Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
13 Luglio 2023

Caldo, Medici Firenze: “Famiglie restino vicini agli anziani e prudenza sul lavoro”

“In questi giorni di caldo torrido è fondamentale seguire le buone norme di salute, a cominciare da un’idratazione frequente, e soprattutto rimanere in contatto con i propri cari, specie le persone più fragili e anziani. Non vanno lasciati soli”.

A dirlo è Pietro Dattolo, Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Firenze.

“Gli effetti sul nostro corpo di temperature elevate e costanti, come quelle che stiamo vivendo, possono avere conseguenze molto negative sull’organismo ed è importante prestare attenzione – dice il Presidente dell’Ordine dei Medici -. Le famiglie, anche nei giorni di vacanza, è necessario che restino aggiornate sulle condizioni delle persone più anziane, monitorino il loro stato di salute e di coscienza, le invitino ad assumere liquidi ogni ora anche quando non ne percepiscono il bisogno e a seguire comportamenti responsabili. E’ utile anche indossare abiti leggeri e non aderenti, non assumere alcolici, mangiare verdure e frutta fresca, evitare sforzi fisici e di uscire nelle ore più calde, fare bagni e docce con acqua tiepida”.

“Un appello alla responsabilità va anche ai più giovani, i neo lavoratori, che possono per inesperienza sottostimare i rischi dell’afa e delle temperature elevate. Soprattutto chi lavora all’aperto – conclude Dattolo – deve essere prudente: non abbia paura di chiedere momenti di pausa ai propri datori, si ricordi sempre di bere acqua fresca con continuità per evitare disidratazione e, per quanto possibile, evitare affaticamenti eccessivi nel cuore della giornata”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Caldo, Medici Firenze: “Famiglie restino vicini agli anziani e prudenza sul lavoro”

13 Luglio 2023

"In questi giorni di caldo torrido è fondamentale seguire le buone norme di salute, a cominciare da un'idratazione frequente, e soprattutto rimanere in contatto con i propri cari, specie le persone più fragili e anziani. Non vanno lasciati soli".

A dirlo è Pietro Dattolo, Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Firenze.

"Gli effetti sul nostro corpo di temperature elevate e costanti, come quelle che stiamo vivendo, possono avere conseguenze molto negative sull'organismo ed è importante prestare attenzione - dice il Presidente dell'Ordine dei Medici -. Le famiglie, anche nei giorni di vacanza, è necessario che restino aggiornate sulle condizioni delle persone più anziane, monitorino il loro stato di salute e di coscienza, le invitino ad assumere liquidi ogni ora anche quando non ne percepiscono il bisogno e a seguire comportamenti responsabili. E' utile anche indossare abiti leggeri e non aderenti, non assumere alcolici, mangiare verdure e frutta fresca, evitare sforzi fisici e di uscire nelle ore più calde, fare bagni e docce con acqua tiepida".

"Un appello alla responsabilità va anche ai più giovani, i neo lavoratori, che possono per inesperienza sottostimare i rischi dell'afa e delle temperature elevate. Soprattutto chi lavora all'aperto - conclude Dattolo - deve essere prudente: non abbia paura di chiedere momenti di pausa ai propri datori, si ricordi sempre di bere acqua fresca con continuità per evitare disidratazione e, per quanto possibile, evitare affaticamenti eccessivi nel cuore della giornata".

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 10.143

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
16/09/25

Sanità, i medici di Firenze e Pisa “interrogano” i candidati alla presidenza della Regione

Leggi l'articolo
12/09/25

Firenze, addio all’odontoiatra Maurizio Bergamini: “Se ne va un pilastro della nostra storia professionale”

Leggi l'articolo
04/09/25

Addormentarsi e svegliarsi alla stessa ora preserva il cuore da scompensi

Leggi l'articolo
04/09/25

Salute, camminare riduce il rischio Alzheimer:lo dimostra una ricerca

Leggi l'articolo
30/08/25

Gaza, Ordine Medici Firenze a Farmindustria e Egualia: “Mai parlato di boicottaggi sui farmaci”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti