Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
28 Aprile 2023

CONTAGION 10 anni dopo, dal cinema alla realtà

CONTAGION

10 anni dopo, dal cinema alla realtà…

Con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Firenze e la partecipazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze

MERCOLEDì 3 MAGGIO 2023

Cinema Astra Piazza Beccaria, 9 50121 Firenze

Sull’onda dell’emozione e dell’interesse che fecero seguito all’epidemia di SARS del 2002-2004 ed alla pandemia influenzale del 2009-2010, Steven Soderbergh e lo sceneggiatore Scott Z. Burns realizzarono un film sulla possibile insorgenza di una pandemia legata alla comparsa di un nuovo virus che trovasse le difese immunitarie impreparate. Il film uscì il 2011 ed ebbe una buona accoglienza sia da parte del pubblico e della critica, che notò già allora l’accuratezza scientifica. In realtà, la capacità di previsione è andata oltre quello che si potesse pensare, descrivendo addirittura nei dettagli quello che è successo con COVID-19. Il film va visto, rivisto e discusso, proprio per capire che quando qualcosa si può prevedere, sarà bene non farsi cogliere impreparati, perché altrimenti il risultato è quello che è successo, e può succedere ancora…

Per iscriversi e partecipare gratuitamente, cliccare qui o inviare una mail a t.delucia@omceofi.it – 055/0750625

ContagionDownload
PDF Articolo
logo Toscana Medica

CONTAGION 10 anni dopo, dal cinema alla realtà

28 Aprile 2023

CONTAGION

10 anni dopo, dal cinema alla realtà…

Con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Firenze e la partecipazione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze

MERCOLEDì 3 MAGGIO 2023

Cinema Astra Piazza Beccaria, 9 50121 Firenze

Sull’onda dell’emozione e dell’interesse che fecero seguito all'epidemia di SARS del 2002-2004 ed alla pandemia influenzale del 2009-2010, Steven Soderbergh e lo sceneggiatore Scott Z. Burns realizzarono un film sulla possibile insorgenza di una pandemia legata alla comparsa di un nuovo virus che trovasse le difese immunitarie impreparate. Il film uscì il 2011 ed ebbe una buona accoglienza sia da parte del pubblico e della critica, che notò già allora l’accuratezza scientifica. In realtà, la capacità di previsione è andata oltre quello che si potesse pensare, descrivendo addirittura nei dettagli quello che è successo con COVID-19. Il film va visto, rivisto e discusso, proprio per capire che quando qualcosa si può prevedere, sarà bene non farsi cogliere impreparati, perché altrimenti il risultato è quello che è successo, e può succedere ancora…

Per iscriversi e partecipare gratuitamente, cliccare qui o inviare una mail a t.delucia@omceofi.it - 055/0750625

ContagionDownload

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Scuola, Medici Firenze: “Abolizione obbligo certificato scelta di buon senso”

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Sanità, consegnati i premi agli 85 medici fiorentini che si sono laureati 50 anni fa

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Vita dell'Ordine
17/05/23

Giornata di studio sulla Sindrome metabolica e genere

Leggi l'articolo
19/04/23

A Firenze la conferenza del Prof. Giuseppe Remuzzi

Leggi l'articolo
31/03/23

A Firenze il progetto Casa Parkinson

Leggi l'articolo
24/03/23

Cerimonia di Premiazione 50° Anniversario di Laurea

Leggi l'articolo
21/03/23

Al via l’anticipo pensionistico ENPAM per MMG e PLS

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti