Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Il fatto del mese
26 Gennaio 2023

Dimenticare mai!

Sono trascorsi 85 anni dalla legge 17/11/38 n.1728, sulla discriminazione dei cittadini di razza ebraica. Il Sindacato Fascista dei Medici, che in grazia della l. 184/35 aveva sostituito l’Ordine Provinciale, si adeguò radiando dall’albo, con successive delibere, i medici ebrei in modo che non potessero più esercitare la professione, riservata alla razza ariana.

Esiste ancora la documentazione di questo orribile e vergognoso momento della nostra storia patria. Riportiamo, per memoria di tutti, i nomi di questi nostri colleghi.

Firenze fu liberata l’11 Agosto 1944; nel Settembre dello stesso anno la Commissione del CLN, che svolgeva provvisoriamente le funzioni dell’Ordine, reiscrisse d’ufficio questi colleghi, alcuni dei quali purtroppo erano già deceduti ad Auschwitz.

In questo periodo in cui la memoria sembra ondivaga e offuscata è bene che tutti, i giovani in particolare, non perdiamo la memoria del momento più oscuro della nostra storia e delle terribili prove sofferte per conquistare la libertà e l’uguaglianza garantite dalla Costituzione della Repubblica. La democrazia deve essere riconquistata ogni giorno, è bene ricordarlo.

Antonio Panti

Copia del verbale della seduta CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) di reiscrizione dei medici radiati.
PDF Articolo
logo Toscana Medica

Dimenticare mai!

Antonio Panti

26 Gennaio 2023

Sono trascorsi 85 anni dalla legge 17/11/38 n.1728, sulla discriminazione dei cittadini di razza ebraica. Il Sindacato Fascista dei Medici, che in grazia della l. 184/35 aveva sostituito l’Ordine Provinciale, si adeguò radiando dall’albo, con successive delibere, i medici ebrei in modo che non potessero più esercitare la professione, riservata alla razza ariana.

Esiste ancora la documentazione di questo orribile e vergognoso momento della nostra storia patria. Riportiamo, per memoria di tutti, i nomi di questi nostri colleghi.

Firenze fu liberata l’11 Agosto 1944; nel Settembre dello stesso anno la Commissione del CLN, che svolgeva provvisoriamente le funzioni dell’Ordine, reiscrisse d’ufficio questi colleghi, alcuni dei quali purtroppo erano già deceduti ad Auschwitz.

In questo periodo in cui la memoria sembra ondivaga e offuscata è bene che tutti, i giovani in particolare, non perdiamo la memoria del momento più oscuro della nostra storia e delle terribili prove sofferte per conquistare la libertà e l’uguaglianza garantite dalla Costituzione della Repubblica. La democrazia deve essere riconquistata ogni giorno, è bene ricordarlo.

Antonio Panti

Copia del verbale della seduta CLN (Comitato di Liberazione Nazionale) di reiscrizione dei medici radiati.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Antonio Panti

I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
11/07/25

Salute, Odontoiatri Firenze: “Turismo dentale e cliniche low cost: la salute non può essere svenduta”

Leggi l'articolo
08/07/25

Affrontare il caldo estremo come priorità di salute pubblica: una strategia condivisa tra istituzioni sanitarie e comunità locali

Leggi l'articolo
08/07/25

Firenze culla della longevità: la speranza di vita più alta d’Italia dopo Milano

Leggi l'articolo
07/07/25

Lotta all’obesità: oggi 4 toscani su 10 sono in sovrappeso

Leggi l'articolo
03/07/25

Bambini e animali, l’esperta: “Ecco le regole per una convivenza armoniosa”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti