Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
8 Maggio 2023

Firenze: è venuto a mancare Peppino Curatola, nefrologo

Sabato 6 maggio è venuto a mancare Peppino Curatola, nefrologo che viveva a Firenze da molti anni.

Ha sempre vissuto con profonda umanità e senso di responsabilità i suoi tanti impegni professionali e sociali. Negli anni 70 è stato il primo in Italia ad utilizzare l’ecografia in ambito nefrologicoottenendo risultati di cui ancora oggi se ne riconosce la validità. Ha saputo proiettare la sua fede profonda in impegno sociale concreto. Nei primi anni 90, nella difficile realtà di Reggio Calabria è stato consigliere comunale nel gruppo di “Insieme per la Città” che aderiva alla rete dei sindaci democratici. Trasferitosi a Firenze, si è impegnato in attività di volontariato con l’Auser ed è stato artefice di progetti sociali culminati nell’ambulatorio solidale Auser presso Montedomini. Mancherà alla nostra comunità e a sua moglie Adriana e ai suoi 3 figli.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Firenze: è venuto a mancare Peppino Curatola, nefrologo

8 Maggio 2023

Sabato 6 maggio è venuto a mancare Peppino Curatola, nefrologo che viveva a Firenze da molti anni.

Ha sempre vissuto con profonda umanità e senso di responsabilità i suoi tanti impegni professionali e sociali. Negli anni 70 è stato il primo in Italia ad utilizzare l’ecografia in ambito nefrologicoottenendo risultati di cui ancora oggi se ne riconosce la validità. Ha saputo proiettare la sua fede profonda in impegno sociale concreto. Nei primi anni 90, nella difficile realtà di Reggio Calabria è stato consigliere comunale nel gruppo di “Insieme per la Città” che aderiva alla rete dei sindaci democratici. Trasferitosi a Firenze, si è impegnato in attività di volontariato con l’Auser ed è stato artefice di progetti sociali culminati nell’ambulatorio solidale Auser presso Montedomini. Mancherà alla nostra comunità e a sua moglie Adriana e ai suoi 3 figli.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Ictus nel giovane e da cause rare

Violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
05/12/23

Sciopero medici, Dattolo (Ordine Firenze): “Il personale sanitario è l’ossatura del servizio pubblico universale”

Leggi l'articolo
29/11/23

Polmoniti bambini, Medici Fiorentini: “Attenzione, ma per ora nessun allarme in Toscana”

Leggi l'articolo
24/11/23

25 novembre, Medici Firenze: “Debelliamo insieme il morbo della violenza”

Leggi l'articolo
20/11/23

Sanità, Dattolo (Ordine Medici): “I cittadini si alleino con le professioni sanitarie per salvare il sistema sanitario nazionale”

Leggi l'articolo
18/11/23

Un nuovo patto per la nostra sanità

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati – Realizzato da Spritzy – The Sparkling Agency

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti