Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
18 Marzo 2025

Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid: il ricordo e l’impegno dell’Ordine dei Medici

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri si unisce al cordoglio per tutte le persone che hanno perso la vita a causa della pandemia. Un pensiero particolare va ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari che hanno lottato in prima linea, sacrificando sé stessi per garantire cure e assistenza ai pazienti.

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria di quanto accaduto e, soprattutto, di trarre insegnamenti fondamentali per il futuro. “Dobbiamo difendere e valorizzare il Sistema Sanitario Nazionale, un bene imprescindibile sancito dalla Costituzione. La pandemia ci ha insegnato che solo con un forte sistema pubblico possiamo rispondere tempestivamente a crisi sanitarie globali”, afferma Dattolo.

L’emergenza Covid-19 ha messo in evidenza l’abnegazione e la professionalità degli operatori sanitari, ma ha anche mostrato, con drammatica evidenza, quanto sia essenziale un sistema sanitario pubblico efficiente e ben finanziato. Senza adeguati investimenti e una solida programmazione, il diritto alla salute rischia di essere compromesso, con gravi conseguenze per tutta la società.

Dattolo ribadisce con forza il ruolo cruciale della sanità pubblica: “L’Ordine dei Medici invita istituzioni e cittadini a non dimenticare l’importanza della sanità pubblica, affinché si possa affrontare con maggiore prontezza qualsiasi futura emergenza. Il ricordo delle vittime deve trasformarsi in un impegno concreto per un sistema sanitario più forte e resiliente, capace di garantire assistenza e sicurezza per tutti”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid: il ricordo e l’impegno dell’Ordine dei Medici

18 Marzo 2025

Oggi, in occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri si unisce al cordoglio per tutte le persone che hanno perso la vita a causa della pandemia. Un pensiero particolare va ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari che hanno lottato in prima linea, sacrificando sé stessi per garantire cure e assistenza ai pazienti.

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, sottolinea l’importanza di mantenere viva la memoria di quanto accaduto e, soprattutto, di trarre insegnamenti fondamentali per il futuro. "Dobbiamo difendere e valorizzare il Sistema Sanitario Nazionale, un bene imprescindibile sancito dalla Costituzione. La pandemia ci ha insegnato che solo con un forte sistema pubblico possiamo rispondere tempestivamente a crisi sanitarie globali", afferma Dattolo.

L’emergenza Covid-19 ha messo in evidenza l’abnegazione e la professionalità degli operatori sanitari, ma ha anche mostrato, con drammatica evidenza, quanto sia essenziale un sistema sanitario pubblico efficiente e ben finanziato. Senza adeguati investimenti e una solida programmazione, il diritto alla salute rischia di essere compromesso, con gravi conseguenze per tutta la società.

Dattolo ribadisce con forza il ruolo cruciale della sanità pubblica: "L’Ordine dei Medici invita istituzioni e cittadini a non dimenticare l’importanza della sanità pubblica, affinché si possa affrontare con maggiore prontezza qualsiasi futura emergenza. Il ricordo delle vittime deve trasformarsi in un impegno concreto per un sistema sanitario più forte e resiliente, capace di garantire assistenza e sicurezza per tutti".

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 7.281

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
16/09/25

Sanità, i medici di Firenze e Pisa “interrogano” i candidati alla presidenza della Regione

Leggi l'articolo
12/09/25

Firenze, addio all’odontoiatra Maurizio Bergamini: “Se ne va un pilastro della nostra storia professionale”

Leggi l'articolo
04/09/25

Addormentarsi e svegliarsi alla stessa ora preserva il cuore da scompensi

Leggi l'articolo
04/09/25

Salute, camminare riduce il rischio Alzheimer:lo dimostra una ricerca

Leggi l'articolo
30/08/25

Gaza, Ordine Medici Firenze a Farmindustria e Egualia: “Mai parlato di boicottaggi sui farmaci”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti