Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Odontoiatria
10 Luglio 2023

Gli odontoiatri e la gestione dei materiali radioattivi o delle sorgenti di radiazioni ionizzanti

Gli odontoiatri che nell’ambito della propria attività professionale si trovano a gestire materiale radioattivo oppure sorgenti di radiazioni ionizzanti sono obbligati a registrarsi al Registro telematico delle sorgenti di radiazioni ionizzanti, dei rifiuti e dei trasporti.

Tale registrazione avviene tramite la piattaforma STRIMS – Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti, Scrivania Telematica Esercenti alla quale si accede con dispositivo di firma digitale o SPID.

Tutte le informazioni in materia sono reperibili al seguente LINK

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Gli odontoiatri e la gestione dei materiali radioattivi o delle sorgenti di radiazioni ionizzanti

10 Luglio 2023

Gli odontoiatri che nell’ambito della propria attività professionale si trovano a gestire materiale radioattivo oppure sorgenti di radiazioni ionizzanti sono obbligati a registrarsi al Registro telematico delle sorgenti di radiazioni ionizzanti, dei rifiuti e dei trasporti.

Tale registrazione avviene tramite la piattaforma STRIMS - Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti, Scrivania Telematica Esercenti alla quale si accede con dispositivo di firma digitale o SPID.

Tutte le informazioni in materia sono reperibili al seguente LINK

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Scienza e professione
02/09/25

La sperimentazione della Psicologia di base in Regione Toscana

Leggi l'articolo
04/08/25

Un approccio integrato per la diagnosi ed il trattamento di endometriosi, vulvodinia e dolore pelvico cronico: un Centro Multidisciplinare a Careggi

Leggi l'articolo
04/08/25

I GLP-1 sono incredibilmente efficaci, ma sono convenienti?

Leggi l'articolo
04/08/25

L’attività del PIR dell’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze

Leggi l'articolo
03/08/25

Encefalite del tronco encefalico di Bickerstaff: il caso di una giovane paziente e la testimonianza dei suoi genitori

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti