Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
17 Settembre 2025

IMPORTANTE DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI IN TEMA DI ACQUA E LEGIONELLA

Pubblichiamo una nota del Presidente CAO di Firenze dottor Valerio Fancelli su un tema attuale e molto sentito in ambito odontoiatrico, insieme all’allegato citato nella nota stessa. 

La recente approvazione del cd “Decreto acque” (D.lgs 102/25), relativo alla valutazione della qualità delle acque destinate al consumo umano, sancisce l’assenza di obbligo ulteriore da parte degli Odontoiatri per la gestione del rischio derivante dalla Legionella (allegato V del D.lgs).

Rimangono invariate le raccomandazioni contenute nel documento “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” sulla prevenzione del rischio Legionella, approvate in Conferenza Stato Regioni il 7 maggio 2015 , che fanno parte integrante del DVR di studio (azioni preventive per la gestione del rischio specifico così come previsto dal D.lgs. 81/08).

Mi preme ringraziare l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani che interfacciandosi con il Ministero della Salute fin dal 2023 ha permesso di raggiungere questo importante risultato che garantisce una maggiore tranquillità ai pazienti e minori obblighi burocratici/amministrativi per la gestione della nostra professione.

Allegato V D.Lgs 102-25Download
PDF Articolo
logo Toscana Medica

IMPORTANTE DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI IN TEMA DI ACQUA E LEGIONELLA

17 Settembre 2025

Pubblichiamo una nota del Presidente CAO di Firenze dottor Valerio Fancelli su un tema attuale e molto sentito in ambito odontoiatrico, insieme all’allegato citato nella nota stessa. 

La recente approvazione del cd “Decreto acque” (D.lgs 102/25), relativo alla valutazione della qualità delle acque destinate al consumo umano, sancisce l'assenza di obbligo ulteriore da parte degli Odontoiatri per la gestione del rischio derivante dalla Legionella (allegato V del D.lgs).

Rimangono invariate le raccomandazioni contenute nel documento “Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi” sulla prevenzione del rischio Legionella, approvate in Conferenza Stato Regioni il 7 maggio 2015 , che fanno parte integrante del DVR di studio (azioni preventive per la gestione del rischio specifico così come previsto dal D.lgs. 81/08).

Mi preme ringraziare l'Associazione Nazionale Dentisti Italiani che interfacciandosi con il Ministero della Salute fin dal 2023 ha permesso di raggiungere questo importante risultato che garantisce una maggiore tranquillità ai pazienti e minori obblighi burocratici/amministrativi per la gestione della nostra professione.

Allegato V D.Lgs 102-25Download

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 59

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Ictus nel giovane e da cause rare

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Vita dell'Ordine
04/11/25

Interferenti Endocrini, Ambiente e Salute: Evidenze Scientifiche e Azione Medica

Leggi l'articolo
31/10/25

Navigare la complessità di un mondo in tempesta: le sfide per la salute

Leggi l'articolo
20/10/25

Eventi culturali con Associazione MUS.E

Leggi l'articolo
01/10/25

Uso paracetamolo in gravidanza: posizioni AIFA ed EMA

Leggi l'articolo
01/10/25

Corsi ECM in modalità FAD della FNOMCeO

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti