Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
30 Agosto 2023

Meyer, Medici Firenze: “Grazie al direttore Zanobini, ospedale diventato eccellenza nazionale”

“Il Meyer in questi anni ha assunto nel panorama non solo toscano ma italiano un ruolo di protagonista, diventando un’eccellenza e un vero riferimento per tanti giovani pazienti in cerca di cure specialistiche. Occorre ringraziare il direttore generale dell’ospedale pediatrico fiorentino, Alberto Zanobini, ora alla scadenza del suo incarico, per il lavoro svolto in questi anni”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia.

“Una crescita straordinaria che ha visto, tra gli altri, un apice: il riconoscimento nazionale, tramite decreto ministeriale, del Meyer in Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) per la pediatria. L’azienda si appresta ora a cambiare guida, con il dottor Paolo Morello Marchese, ma siamo certi – aggiunge Dattolo – che proseguirà quel percorso di qualità, in termini di cure, tecnologie e risorse umane, che l’ha fino ad oggi contraddistinta”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Meyer, Medici Firenze: “Grazie al direttore Zanobini, ospedale diventato eccellenza nazionale”

30 Agosto 2023

"Il Meyer in questi anni ha assunto nel panorama non solo toscano ma italiano un ruolo di protagonista, diventando un'eccellenza e un vero riferimento per tanti giovani pazienti in cerca di cure specialistiche. Occorre ringraziare il direttore generale dell'ospedale pediatrico fiorentino, Alberto Zanobini, ora alla scadenza del suo incarico, per il lavoro svolto in questi anni".

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia.

"Una crescita straordinaria che ha visto, tra gli altri, un apice: il riconoscimento nazionale, tramite decreto ministeriale, del Meyer in Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) per la pediatria. L'azienda si appresta ora a cambiare guida, con il dottor Paolo Morello Marchese, ma siamo certi - aggiunge Dattolo - che proseguirà quel percorso di qualità, in termini di cure, tecnologie e risorse umane, che l'ha fino ad oggi contraddistinta".

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 10.602

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Ictus nel giovane e da cause rare

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
29/10/25

Covid o influenza? Come distinguerli e proteggersi di conseguenza

Leggi l'articolo
28/10/25

L’autunno può peggiorare i reumatismi: le contromisure secondo l’esperto

Leggi l'articolo
27/10/25

Aggressione in ospedale Empoli, Medici Firenze: “Colpire un operatore sanitario significa colpire intero sistema di cura”

Leggi l'articolo
24/10/25

Ora solare, Medici Fiorentini: “Regolarità nel sonno e nei pasti nel rispetto dei propri ritmi naturali”

Leggi l'articolo
23/10/25

Vivere più a lungo, ma non per tutti: oltre vent’anni in più, ma cresce la disuguaglianza sanitaria globale

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti