Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
19 Dicembre 2024

Natale, qualche consiglio dai medici: “Bilanciate i pasti, mangiate anche insalate e frutta fresca”

Nicola Armentano, medico dello sport

È molto complicato dare dei consigli medici riguardo l’alimentazione e l’attività fisica in vista delle festività natalizie. È una tradizione che riguarda la nostra cultura, durante le festività natalizie, è comune indulgere in cibi ricchi e abbondanti, ma ci sono alcune strategie che possono aiutarti a mantenere un equilibrio tra il godimento dei festeggiamenti e il benessere fisico. Ricordiamoci che la nostra salute è tanto importante e possiamo avere dei piccoli accorgimenti per non esagerare … godiamoci i piatti delle feste, ma cerchiamo di farlo con moderazione, non abbuffandosi. Optiamo per pasti a base di frutta, verdura e proteine magre prima dei festeggiamenti. Cerchiamo di bilanciare i pasti e includere nella dieta alimenti sani, come insalate, verdure al vapore e frutta fresca, per bilanciare i piatti più pesanti della tradizione. Oltre a godersi un buon vino per accompagnare il pasto, ricordiamoci anche di bere acqua per rimanere sempre idratati.
Dobbiamo sempre ascoltare il nostro corpo, mangiamo lentamente e prestiamo attenzione ai segnali di sazietà. Questo ci aiuterà a evitare di mangiare più del dovuto

Per quando riguarda l’attivista fisica, cerchiamo  di mantenere una certa regolarità, anche durante le festività, coinvolgendo amici e parenti. Dedichiamo del tempo a camminate o altre attività che ti piacciono.
Se abbiamo poco tempo, consideriamo l’idea di fare allenamenti brevi e intensi che possono essere molto efficaci, stabilendo un programma di allenamento (cercando di rispettarlo) anche solo 30 minuti al giorno.
Non siate troppo severi con voi stessi, ricordiamoci che le festività sono un momento di celebrazione. Se esageri, non colpevolizzarti; torna alla tua routine sana il prima possibile.
Con un po’ di pianificazione e moderazione, è possibile mantenere uno stile di vita sano.
E come buoni propositi per il 2025, liberati dalle cattive abitudini, mangia sano, fai attività fisica con costanza, cura il tuo corpo e la tua mente.

Buone Natale e buon anno.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Natale, qualche consiglio dai medici: “Bilanciate i pasti, mangiate anche insalate e frutta fresca”

Nicola Armentano

19 Dicembre 2024

Nicola Armentano, medico dello sport

È molto complicato dare dei consigli medici riguardo l’alimentazione e l’attività fisica in vista delle festività natalizie. È una tradizione che riguarda la nostra cultura, durante le festività natalizie, è comune indulgere in cibi ricchi e abbondanti, ma ci sono alcune strategie che possono aiutarti a mantenere un equilibrio tra il godimento dei festeggiamenti e il benessere fisico. Ricordiamoci che la nostra salute è tanto importante e possiamo avere dei piccoli accorgimenti per non esagerare … godiamoci i piatti delle feste, ma cerchiamo di farlo con moderazione, non abbuffandosi. Optiamo per pasti a base di frutta, verdura e proteine magre prima dei festeggiamenti. Cerchiamo di bilanciare i pasti e includere nella dieta alimenti sani, come insalate, verdure al vapore e frutta fresca, per bilanciare i piatti più pesanti della tradizione. Oltre a godersi un buon vino per accompagnare il pasto, ricordiamoci anche di bere acqua per rimanere sempre idratati.
Dobbiamo sempre ascoltare il nostro corpo, mangiamo lentamente e prestiamo attenzione ai segnali di sazietà. Questo ci aiuterà a evitare di mangiare più del dovuto

Per quando riguarda l’attivista fisica, cerchiamo  di mantenere una certa regolarità, anche durante le festività, coinvolgendo amici e parenti. Dedichiamo del tempo a camminate o altre attività che ti piacciono.
Se abbiamo poco tempo, consideriamo l'idea di fare allenamenti brevi e intensi che possono essere molto efficaci, stabilendo un programma di allenamento (cercando di rispettarlo) anche solo 30 minuti al giorno.
Non siate troppo severi con voi stessi, ricordiamoci che le festività sono un momento di celebrazione. Se esageri, non colpevolizzarti; torna alla tua routine sana il prima possibile.
Con un po' di pianificazione e moderazione, è possibile mantenere uno stile di vita sano.
E come buoni propositi per il 2025, liberati dalle cattive abitudini, mangia sano, fai attività fisica con costanza, cura il tuo corpo e la tua mente.

Buone Natale e buon anno.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Nicola Armentano

I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
04/08/25

West Nile: “Ecco i sintomi e come comportarsi se si contrae”

Leggi l'articolo
04/08/25

L’attività del PIR dell’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze

Leggi l'articolo
04/08/25

Una camminata allunga la vita: bastano 7mila passi al giorno

Leggi l'articolo
04/08/25

Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentale

Leggi l'articolo
31/07/25

Estate, dalle punture di insetti ai colpi di calore: i consigli dell’Ordine dei Medici ai fiorentini che partono per le vacanze

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti