Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
23 Settembre 2025

Nuova edizione del Corso sulla responsabilità sanitaria

Anche quest’anno, a partire dal 13 novembre, si terrà la nuova edizione del Laboratorio permanente sulla responsabilità sanitaria, diretto dalla prof. Ilaria Pagni e organizzato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Firenze, con possibilità di partecipazione in presenza e a distanza.

Le novità che si annunciano sono moltissime: sia in tema di operatività dell’azione diretta verso l’assicurazione, sia in tema di partecipazione al procedimento ex art. 696-bis c.p.c., sia in tema di regresso del medico nei confronti della struttura in caso di condanna in solido per i danni cagionati da colpa lieve, sia per ciò che concerne la recente approvazione della tabella unica nazionale per la liquidazione del danno biologico e di quello morale. Si discuterà anche delle proposte di modifica della L. 24/2017, che rappresenta la base del contenzioso sanitario.

Ancora una volta il Laboratorio si propone di dare un quadro aggiornato delle novità, di rispondere ai quesiti dei partecipanti, di offrire una formazione comune a giudici, avvocati e consulenti tecnici e di fornire a chi aspira a divenire consulente tecnico gli strumenti per acquisire la speciale competenza in materia di conciliazione richiesta dall’art. 15 L. 24/2017 e dall’art. 3 del DM 4 agosto 2023, n. 109.

Gli incontri si terranno nei pomeriggi del 13, 20 e 27 novembre, e del 4 e 10 dicembre 2025, a partire dalle 14,00.

Sono riservati agli iscritti all’OMCeO Firenze venti posti a titolo gratuito. Qualora il Corso si svolga con modalità di didattica mista, i posti riservati daranno diritto all’erogazione della didattica con modalità telematica, ferma la possibilità, ove vi sia spazio sufficiente in aula, che il singolo iscritto chieda e ottenga di poter partecipare in presenza.

Visti i limitati posti disponibili, si suggerisce di comunicare già da adesso e non oltre il 4/10/2025 all’indirizzo protocollo@omceofi.it una manifestazione d’interesse ad iscriversi al corso. 

Responsabilità sanitaria 2025, locandina (1)Download
PDF Articolo
logo Toscana Medica

Nuova edizione del Corso sulla responsabilità sanitaria

23 Settembre 2025

Anche quest’anno, a partire dal 13 novembre, si terrà la nuova edizione del Laboratorio permanente sulla responsabilità sanitaria, diretto dalla prof. Ilaria Pagni e organizzato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Firenze, con possibilità di partecipazione in presenza e a distanza.

Le novità che si annunciano sono moltissime: sia in tema di operatività dell’azione diretta verso l’assicurazione, sia in tema di partecipazione al procedimento ex art. 696-bis c.p.c., sia in tema di regresso del medico nei confronti della struttura in caso di condanna in solido per i danni cagionati da colpa lieve, sia per ciò che concerne la recente approvazione della tabella unica nazionale per la liquidazione del danno biologico e di quello morale. Si discuterà anche delle proposte di modifica della L. 24/2017, che rappresenta la base del contenzioso sanitario.

Ancora una volta il Laboratorio si propone di dare un quadro aggiornato delle novità, di rispondere ai quesiti dei partecipanti, di offrire una formazione comune a giudici, avvocati e consulenti tecnici e di fornire a chi aspira a divenire consulente tecnico gli strumenti per acquisire la speciale competenza in materia di conciliazione richiesta dall’art. 15 L. 24/2017 e dall’art. 3 del DM 4 agosto 2023, n. 109.

Gli incontri si terranno nei pomeriggi del 13, 20 e 27 novembre, e del 4 e 10 dicembre 2025, a partire dalle 14,00.

Sono riservati agli iscritti all’OMCeO Firenze venti posti a titolo gratuito. Qualora il Corso si svolga con modalità di didattica mista, i posti riservati daranno diritto all’erogazione della didattica con modalità telematica, ferma la possibilità, ove vi sia spazio sufficiente in aula, che il singolo iscritto chieda e ottenga di poter partecipare in presenza.

Visti i limitati posti disponibili, si suggerisce di comunicare già da adesso e non oltre il 4/10/2025 all’indirizzo protocollo@omceofi.it una manifestazione d’interesse ad iscriversi al corso. 

Responsabilità sanitaria 2025, locandina (1)Download

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 27

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Vita dell'Ordine
01/10/25

Uso paracetamolo in gravidanza: posizioni AIFA ed EMA

Leggi l'articolo
01/10/25

Corsi ECM in modalità FAD della FNOMCeO

Leggi l'articolo
19/09/25

Decreto Dirigenziale Centro Direzionale n. 24144 del 30/10/2024 (data adozione 24/07/2025)

Leggi l'articolo
17/09/25

IMPORTANTE DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE ALBO ODONTOIATRI IN TEMA DI ACQUA E LEGIONELLA

Leggi l'articolo
15/09/25

Presentazione dei servizi previdenziali gratuiti del Patronato INAC di Firenze

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti