Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
6 Novembre 2023

Ricercatore, professore ordinario, clinico. Il ricordo del prof. Giorgio Lavilla

Pietro Dattolo

Il professor Giorgio Lavilla, ordinario di Medicina all’’Università di Firenze, era un ricercatore e buon clinico, rigoroso sia dal punto di vista scientifico che personale. Gastroenterologo, ha lavorato prima con il professor Gentilini poi con il professor Franchi.
Prima ricercatore poi professore ordinario, ha sempre studiato la fisiopatologia dell’ascite, si è formato alla scuola di Barcellona di epatologia, conosciuta in tutto il mondo proprio per gli studi sull’ascite.
Ho lavorato con lui, tanti anni fa, in clinica medica. Lo ricordano tutti i suoi amici e colleghi a cominciare dal prof Giacomo Laffi, il prof. Marra, la professoressa Chiara Lazzeri, tutto un gruppo di ricerca dell’Università di Firenze. E’ stato direttore anche della scuola di specializzazione in Nefrologia.
Negli ultimi anni le sue condizioni di salute sono andate sempre più peggiorando, l’ho avuto anche come paziente il prof. Lavilla. Per questo motivo si era allontanato dal quel mondo accademico che amava tanto.
Alla sua famiglia, alla sorella Lisa, che è un medico di medicina generale, alla moglie vanno le nostre più sentite condoglianze e la nostra vicinanza.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Ricercatore, professore ordinario, clinico. Il ricordo del prof. Giorgio Lavilla

Pietro Dattolo

6 Novembre 2023

Pietro Dattolo

Il professor Giorgio Lavilla, ordinario di Medicina all'’Università di Firenze, era un ricercatore e buon clinico, rigoroso sia dal punto di vista scientifico che personale. Gastroenterologo, ha lavorato prima con il professor Gentilini poi con il professor Franchi.
Prima ricercatore poi professore ordinario, ha sempre studiato la fisiopatologia dell’ascite, si è formato alla scuola di Barcellona di epatologia, conosciuta in tutto il mondo proprio per gli studi sull’ascite.
Ho lavorato con lui, tanti anni fa, in clinica medica. Lo ricordano tutti i suoi amici e colleghi a cominciare dal prof Giacomo Laffi, il prof. Marra, la professoressa Chiara Lazzeri, tutto un gruppo di ricerca dell’Università di Firenze. E’ stato direttore anche della scuola di specializzazione in Nefrologia.
Negli ultimi anni le sue condizioni di salute sono andate sempre più peggiorando, l’ho avuto anche come paziente il prof. Lavilla. Per questo motivo si era allontanato dal quel mondo accademico che amava tanto.
Alla sua famiglia, alla sorella Lisa, che è un medico di medicina generale, alla moglie vanno le nostre più sentite condoglianze e la nostra vicinanza.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Pietro Dattolo

I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
11/07/25

Salute, Odontoiatri Firenze: “Turismo dentale e cliniche low cost: la salute non può essere svenduta”

Leggi l'articolo
08/07/25

Affrontare il caldo estremo come priorità di salute pubblica: una strategia condivisa tra istituzioni sanitarie e comunità locali

Leggi l'articolo
08/07/25

Firenze culla della longevità: la speranza di vita più alta d’Italia dopo Milano

Leggi l'articolo
07/07/25

Lotta all’obesità: oggi 4 toscani su 10 sono in sovrappeso

Leggi l'articolo
03/07/25

Bambini e animali, l’esperta: “Ecco le regole per una convivenza armoniosa”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti