Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
26 Febbraio 2025

Salute, Dattolo: “Il primato della Toscana merito anche e soprattutto dei professionisti della sanità”

“Il riconoscimento del Ministero della Salute conferma l’eccellenza della sanità toscana e rappresenta un tributo al lavoro quotidiano di medici, infermieri, operatori socio-sanitari e di tutto il personale sanitario”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, commentando i risultati delle ‘pagelle’ ministeriali che collocano la Toscana ai vertici nazionali per qualità dell’assistenza.

“Questo risultato è frutto dell’impegno straordinario di chi ogni giorno garantisce cure e servizi ai cittadini, spesso tra mille difficoltà, come hanno sottolineato anche il presidente della Regione Giani e l’assessore Bezzini – prosegue Dattolo –. È un riconoscimento ancora più importante in un momento in cui i professionisti della sanità, così come i volontari delle associazioni che operano nel primo soccorso, sono troppo spesso vittime di violenze verbali e fisiche. Non ci sentivamo eroi durante il Covid e non ci sentiamo i ‘cattivi’ ora: siamo una comunità di persone che vogliono fare bene il loro lavoro, che in fondo significa una cosa sola: aiutare gli altri”.

Dattolo sottolinea poi l’importanza delle risorse umane nella qualità dell’assistenza: “Le tecnologie e l’organizzazione sono fondamentali – dice il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – ma la sanità vive grazie alle persone, grazie ai professionisti che ogni giorno portano avanti il sistema con passione e competenza. A loro va il merito di questo risultato”. Quindi è necessario assumere

“Mi piace dedicare questo risultato della sanità toscana – conclude Dattolo – ad Antonio Panti, un medico, ex presidente del nostro Ordine, un maestro e un amico, scomparso proprio un anno fa, che nella sua lunga vita ha sempre dato voce ai medici e li ha stimolati a non fermarsi mai, a non sedersi sugli allori. Questo traguardo è anche suo”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Salute, Dattolo: “Il primato della Toscana merito anche e soprattutto dei professionisti della sanità”

26 Febbraio 2025

“Il riconoscimento del Ministero della Salute conferma l’eccellenza della sanità toscana e rappresenta un tributo al lavoro quotidiano di medici, infermieri, operatori socio-sanitari e di tutto il personale sanitario”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, commentando i risultati delle ‘pagelle’ ministeriali che collocano la Toscana ai vertici nazionali per qualità dell’assistenza.

“Questo risultato è frutto dell’impegno straordinario di chi ogni giorno garantisce cure e servizi ai cittadini, spesso tra mille difficoltà, come hanno sottolineato anche il presidente della Regione Giani e l’assessore Bezzini – prosegue Dattolo –. È un riconoscimento ancora più importante in un momento in cui i professionisti della sanità, così come i volontari delle associazioni che operano nel primo soccorso, sono troppo spesso vittime di violenze verbali e fisiche. Non ci sentivamo eroi durante il Covid e non ci sentiamo i ‘cattivi’ ora: siamo una comunità di persone che vogliono fare bene il loro lavoro, che in fondo significa una cosa sola: aiutare gli altri”.

Dattolo sottolinea poi l’importanza delle risorse umane nella qualità dell’assistenza: “Le tecnologie e l’organizzazione sono fondamentali - dice il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze - ma la sanità vive grazie alle persone, grazie ai professionisti che ogni giorno portano avanti il sistema con passione e competenza. A loro va il merito di questo risultato”. Quindi è necessario assumere

“Mi piace dedicare questo risultato della sanità toscana - conclude Dattolo - ad Antonio Panti, un medico, ex presidente del nostro Ordine, un maestro e un amico, scomparso proprio un anno fa, che nella sua lunga vita ha sempre dato voce ai medici e li ha stimolati a non fermarsi mai, a non sedersi sugli allori. Questo traguardo è anche suo”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
04/08/25

West Nile: “Ecco i sintomi e come comportarsi se si contrae”

Leggi l'articolo
04/08/25

L’attività del PIR dell’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze

Leggi l'articolo
04/08/25

Una camminata allunga la vita: bastano 7mila passi al giorno

Leggi l'articolo
04/08/25

Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentale

Leggi l'articolo
31/07/25

Estate, dalle punture di insetti ai colpi di calore: i consigli dell’Ordine dei Medici ai fiorentini che partono per le vacanze

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti