Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
13 Giugno 2023

Salute, Medici Firenze: “Mobilitiamoci per salvare la sanità pubblica”

“Partecipiamo tutti. Salviamo la sanità pubblica che è ormai vicina al collasso”.

E’ l’appello che Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, lancia a sostegno dell’incontro del 15 giugno al teatro La Compagnia di via Cavour, organizzato dall’Intersindacale uniti per la sanità. Parteciperanno medici, dirigenti sanitari, associazioni dei cittadini, veterinari si mobilitati in difesa del sistema sanitario nazionale.

“Lunghe liste d’attesa, chiusure di reparti, riduzione di posti letto, organici ridotti all’osso, il sistema sanitario nazionale sconta oltre un decennio di definanziamento. Gravi problemi che costringono migliaia di persone a rivolgersi ai privati mentre chi non può permetterselo rinuncia sempre di più a curarsi – sottolinea Dattolo -. L’investimento sulla sanità pubblica non può essere il 6% rispetto al Pil: in America è il 17%. Spendiamo quasi la metà della Germania, un terzo in meno di Francia e Inghilterra. Quel bene fondamentale, sancito dalla Costituzione, che è il sistema sanitario nazionale, pubblico e gratuito, è in reale crisi”.

“Il Pnrr non risolverà i problemi: i fondi europei – spiega Dattolo – saranno utilizzati per creare opere strutturali, ma quello di cui abbiamo bisogno sono maggiori risorse e personale che salvaguardino il sistema pubblico. Occorrono più soldi, almeno 8 miliardi in più, sul Fondo Sanitario Nazionale da poter distribuire alle regioni. Bisogna assumere gli specializzandi e bisogna superare il limite al tetto di spesa imposto alle Regioni per le assunzioni del personale sanitario”.

“La salute pubblica continua ad essere considerata una spesa e non un investimento – conclude il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze -. I tagli colpiscono i professionisti quanto i cittadini: ci sono sempre meno

medici nei Pronto Soccorso, e per sostenere il servizio verranno sostituiti dai medici di reparti già in sofferenza. Servono risorse, tutela di chi vi lavora, attenzione alle strutture”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Salute, Medici Firenze: “Mobilitiamoci per salvare la sanità pubblica”

13 Giugno 2023

“Partecipiamo tutti. Salviamo la sanità pubblica che è ormai vicina al collasso”.

E’ l’appello che Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, lancia a sostegno dell’incontro del 15 giugno al teatro La Compagnia di via Cavour, organizzato dall’Intersindacale uniti per la sanità. Parteciperanno medici, dirigenti sanitari, associazioni dei cittadini, veterinari si mobilitati in difesa del sistema sanitario nazionale.

“Lunghe liste d’attesa, chiusure di reparti, riduzione di posti letto, organici ridotti all’osso, il sistema sanitario nazionale sconta oltre un decennio di definanziamento. Gravi problemi che costringono migliaia di persone a rivolgersi ai privati mentre chi non può permetterselo rinuncia sempre di più a curarsi - sottolinea Dattolo -. L’investimento sulla sanità pubblica non può essere il 6% rispetto al Pil: in America è il 17%. Spendiamo quasi la metà della Germania, un terzo in meno di Francia e Inghilterra. Quel bene fondamentale, sancito dalla Costituzione, che è il sistema sanitario nazionale, pubblico e gratuito, è in reale crisi”.

“Il Pnrr non risolverà i problemi: i fondi europei - spiega Dattolo - saranno utilizzati per creare opere strutturali, ma quello di cui abbiamo bisogno sono maggiori risorse e personale che salvaguardino il sistema pubblico. Occorrono più soldi, almeno 8 miliardi in più, sul Fondo Sanitario Nazionale da poter distribuire alle regioni. Bisogna assumere gli specializzandi e bisogna superare il limite al tetto di spesa imposto alle Regioni per le assunzioni del personale sanitario”.

“La salute pubblica continua ad essere considerata una spesa e non un investimento – conclude il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze -. I tagli colpiscono i professionisti quanto i cittadini: ci sono sempre meno

medici nei Pronto Soccorso, e per sostenere il servizio verranno sostituiti dai medici di reparti già in sofferenza. Servono risorse, tutela di chi vi lavora, attenzione alle strutture”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Su un caso di miasi

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
21/09/23

Asl Toscana Centro, l’Ordine Medici Firenze: “Buon lavoro al nuovo dg Mari”

Leggi l'articolo
15/09/23

Mese dell’Affido 2023

Leggi l'articolo
15/09/23

Sanità, Medici Firenze: “Vaccinarsi contro l’influenza e da novembre contro il Covid”

Leggi l'articolo
02/09/23

Sanità, Medici Firenze: “Bene l’iniziativa di Toscana ed Emilia-Romagna per avere più risorse”

Leggi l'articolo
01/09/23

L’Intelligenza Artificiale: la rivincita della sapienza

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti