Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
3 Maggio 2023

Sanità, l’8 maggio a Firenze conferenza del prof Remuzzi per la salvaguardia del sistema sanitario nazionale

“Salviamo il sistema sanitario nazionale”. Il professor Giuseppe Remuzzi l 8 maggio prossimo alle 15 ne parlerà in una conferenza nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze (via G. Cesare Vanini, 15).

Remuzzi, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e professore di Nefrologia presso l’Università di Milano, presenterà il suo libro “La salute (non) è in vendita”, una breve introduzione sarà affidata al presidente dell’Ordine Pietro Dattolo e all’ex presidente Antonio Panti.

In molte parti del mondo, anche in paesi ricchi, avere in famiglia un malato può voler dire indebitarsi, in Italia invece i malati possono ricevere cure vitali grazie al Sistema Sanitario Nazionale. Ecco perché si tratta di un bene preziosissimo che va difeso con forza da chi vorrebbe smantellarlo favorendo l’intervento dei privati, come scrive anche il prof. Remuzzi nel suo libro.

“L’investimento sulla sanità pubblica non può essere il 6% rispetto al Pil: in America è il 17% -dichiara il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Dattolo-. I cittadini devono sapere che per la sanità toscana e italiana è a un bivio. Quel bene fondamentale, sancito dalla Costituzione, che è il sistema sanitario nazionale, pubblico e gratuito, è in crisi. E il Pnrr da solo non risolverà i problemi:

i fondi europei saranno utilizzati per creare opere strutturali, per tecnologie e formazione – conclude Dattolo – ma quello di cui abbiamo bisogno sono maggiori risorse e personale che salvaguardino il sistema pubblico. Occorrono più soldi, almeno 8 miliardi in più, sul Fondo Sanitario Nazionale da poter distribuire alle regioni”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, l’8 maggio a Firenze conferenza del prof Remuzzi per la salvaguardia del sistema sanitario nazionale

3 Maggio 2023

“Salviamo il sistema sanitario nazionale”. Il professor Giuseppe Remuzzi l 8 maggio prossimo alle 15 ne parlerà in una conferenza nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze (via G. Cesare Vanini, 15).

Remuzzi, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e professore di Nefrologia presso l’Università di Milano, presenterà il suo libro “La salute (non) è in vendita”, una breve introduzione sarà affidata al presidente dell’Ordine Pietro Dattolo e all’ex presidente Antonio Panti.

In molte parti del mondo, anche in paesi ricchi, avere in famiglia un malato può voler dire indebitarsi, in Italia invece i malati possono ricevere cure vitali grazie al Sistema Sanitario Nazionale. Ecco perché si tratta di un bene preziosissimo che va difeso con forza da chi vorrebbe smantellarlo favorendo l’intervento dei privati, come scrive anche il prof. Remuzzi nel suo libro.

“L’investimento sulla sanità pubblica non può essere il 6% rispetto al Pil: in America è il 17% -dichiara il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze Dattolo-. I cittadini devono sapere che per la sanità toscana e italiana è a un bivio. Quel bene fondamentale, sancito dalla Costituzione, che è il sistema sanitario nazionale, pubblico e gratuito, è in crisi. E il Pnrr da solo non risolverà i problemi:

i fondi europei saranno utilizzati per creare opere strutturali, per tecnologie e formazione - conclude Dattolo - ma quello di cui abbiamo bisogno sono maggiori risorse e personale che salvaguardino il sistema pubblico. Occorrono più soldi, almeno 8 miliardi in più, sul Fondo Sanitario Nazionale da poter distribuire alle regioni”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
11/07/25

Salute, Odontoiatri Firenze: “Turismo dentale e cliniche low cost: la salute non può essere svenduta”

Leggi l'articolo
08/07/25

Affrontare il caldo estremo come priorità di salute pubblica: una strategia condivisa tra istituzioni sanitarie e comunità locali

Leggi l'articolo
08/07/25

Firenze culla della longevità: la speranza di vita più alta d’Italia dopo Milano

Leggi l'articolo
07/07/25

Lotta all’obesità: oggi 4 toscani su 10 sono in sovrappeso

Leggi l'articolo
03/07/25

Bambini e animali, l’esperta: “Ecco le regole per una convivenza armoniosa”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti