Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
19 Ottobre 2023

Sanità, Medici Firenze: “Bene gli investimenti annunciati, ma l’autonomia differenziata resta un pericolo mortale”

“Se confermato, è positivo il segnale contenuto nella legge di bilancio licenziata dal Consiglio dei ministri, che stanzia 3 miliardi per la sanità, di cui pare 150/200 milioni per la Toscana. Ma è altrettanto vero che se passerà il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata morirà il servizio sanitario nazionale. Si verranno a creare tanti sistemi sanitari quante sono le regioni italiane venendo meno il diritto ad avere cure uguali per tutti”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, commentando la manovra economica varata dal Governo e le ultime novità sul disegno di legge relativo all’autonomia differenziata.

“Del resto la lettera del Governatore di Bankitalia Ignazio Visco a Sabino Cassese, presidente della commissione Livelli essenziali delle prestazioni, non fa altro che ingigantire le nostre preoccupazioni – dichiara il presidente Dattolo-. ‘Nel disegno di legge Calderoli’, sottolinea Visco, ‘non vengono quantificati i costi, dunque si fa riferimento alla spesa storica dei servizi sociali, come nel caso dei livelli di assistenza sanitari; ma così facendo si perpetuano le disuguaglianze sociali e gli squilibri territoriali già oggi ampiamente esistenti’. Con la legge n.833 del 23 dicembre 1978, che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, l’Italia ha fatto un grande passo in avanti, è diventato un paese civile. Il provvedimento Calderoli ci riporterebbe indietro di 45 anni perché non tutti i cittadini saranno uguali di fronte alla sanità”.

“Qualcuno dimentica – sottolinea Dattolo- che la salute della popolazione, e non solo dei singoli, oltre a prolungare l’aspettativa di vita, crea anche benessere generale e migliora lo stato economico del paese. Non un costo, ma una risorsa. Il nostro servizio sanitario nazionale è stato apprezzato in tutto il modo: ottime prestazioni con risorse molto limitate. Oggi però aziendalizzazione e definanziamento, che hanno creato autostrade per la sanità privata, hanno messo in ginocchio il servizio sanitario e, adesso, l’autonomia differenziata ne determinerà il de profundis”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, Medici Firenze: “Bene gli investimenti annunciati, ma l’autonomia differenziata resta un pericolo mortale”

19 Ottobre 2023

“Se confermato, è positivo il segnale contenuto nella legge di bilancio licenziata dal Consiglio dei ministri, che stanzia 3 miliardi per la sanità, di cui pare 150/200 milioni per la Toscana. Ma è altrettanto vero che se passerà il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata morirà il servizio sanitario nazionale. Si verranno a creare tanti sistemi sanitari quante sono le regioni italiane venendo meno il diritto ad avere cure uguali per tutti”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, commentando la manovra economica varata dal Governo e le ultime novità sul disegno di legge relativo all’autonomia differenziata.

“Del resto la lettera del Governatore di Bankitalia Ignazio Visco a Sabino Cassese, presidente della commissione Livelli essenziali delle prestazioni, non fa altro che ingigantire le nostre preoccupazioni - dichiara il presidente Dattolo-. ‘Nel disegno di legge Calderoli’, sottolinea Visco, ‘non vengono quantificati i costi, dunque si fa riferimento alla spesa storica dei servizi sociali, come nel caso dei livelli di assistenza sanitari; ma così facendo si perpetuano le disuguaglianze sociali e gli squilibri territoriali già oggi ampiamente esistenti’. Con la legge n.833 del 23 dicembre 1978, che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale, l’Italia ha fatto un grande passo in avanti, è diventato un paese civile. Il provvedimento Calderoli ci riporterebbe indietro di 45 anni perché non tutti i cittadini saranno uguali di fronte alla sanità”.

“Qualcuno dimentica – sottolinea Dattolo- che la salute della popolazione, e non solo dei singoli, oltre a prolungare l’aspettativa di vita, crea anche benessere generale e migliora lo stato economico del paese. Non un costo, ma una risorsa. Il nostro servizio sanitario nazionale è stato apprezzato in tutto il modo: ottime prestazioni con risorse molto limitate. Oggi però aziendalizzazione e definanziamento, che hanno creato autostrade per la sanità privata, hanno messo in ginocchio il servizio sanitario e, adesso, l’autonomia differenziata ne determinerà il de profundis”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
04/09/25

Addormentarsi e svegliarsi alla stessa ora preserva il cuore da scompensi

Leggi l'articolo
04/09/25

Salute, camminare riduce il rischio Alzheimer:lo dimostra una ricerca

Leggi l'articolo
30/08/25

Gaza, Ordine Medici Firenze a Farmindustria e Egualia: “Mai parlato di boicottaggi sui farmaci”

Leggi l'articolo
28/08/25

Metabolismo lento, la causa sono le vacanze: ecco come riportarlo alla normalità

Leggi l'articolo
28/08/25

Lo stress da rientro al lavoro colpisce un italiano su tre ed ha un nome: “Back to work blues”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti