Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
26 Luglio 2024

Sanità, Medici Firenze: “Rammarico per la bocciatura del provvedimento sulle aggressioni a medici e infermieri”

“Esprimiamo rammarico per la bocciatura del provvedimento sulle aggressioni a medici e infermieri. Non ci possono essere differenze politiche contro le aggressioni al personale sanitario, non può e non deve essere una questione politica, ideologica ma una battaglia di civiltà”.
A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Firenze, dopo la bocciatura dell’Aula di Montecitorio dell’ordine del giorno, al Decreto Liste Attesa, presentato dal capogruppo Pd in Commissione Giustizia Federico Gianassi.

“Le violenze contro medici e infermieri sono un caso acclarato, molto doloroso. Una violenza contro chi sta facendo il proprio lavoro, ed il paradosso è che tali professionisti sono lì per curare anche coloro che li aggrediscono – dichiara il presidente Dattolo -. Le aggressioni al personale medico e paramedico sono un’emergenza, i casi sono in aumento in tutta Italia. In Toscana, secondo l’Osservatorio regionale, si registrano quasi mille all’anno”.

“A percorsi di prevenzione e denuncia puntuale si deve accompagnare una svolta culturale, dobbiamo continuare a fare fronte comune per invertire un trend inaccettabile. Le aggressioni riguardano tutti, personale amministrativo, operatori socio-sanitari, infermieri, medici, assistenti sociali, educatori e altro personale sanitario – sottolinea Dattolo -. Il rispetto per il lavoro e per la dignità umana dei professionisti, che ogni giorno sono coinvolti in prima linea per garantire la salute pubblica, non può essere mai un fatto residuale. Purtroppo, il percorso da compiere per garantire la loro tutela è ancora lungo”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, Medici Firenze: “Rammarico per la bocciatura del provvedimento sulle aggressioni a medici e infermieri”

26 Luglio 2024

“Esprimiamo rammarico per la bocciatura del provvedimento sulle aggressioni a medici e infermieri. Non ci possono essere differenze politiche contro le aggressioni al personale sanitario, non può e non deve essere una questione politica, ideologica ma una battaglia di civiltà”.
A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Firenze, dopo la bocciatura dell’Aula di Montecitorio dell’ordine del giorno, al Decreto Liste Attesa, presentato dal capogruppo Pd in Commissione Giustizia Federico Gianassi.

“Le violenze contro medici e infermieri sono un caso acclarato, molto doloroso. Una violenza contro chi sta facendo il proprio lavoro, ed il paradosso è che tali professionisti sono lì per curare anche coloro che li aggrediscono - dichiara il presidente Dattolo -. Le aggressioni al personale medico e paramedico sono un’emergenza, i casi sono in aumento in tutta Italia. In Toscana, secondo l’Osservatorio regionale, si registrano quasi mille all’anno”.

“A percorsi di prevenzione e denuncia puntuale si deve accompagnare una svolta culturale, dobbiamo continuare a fare fronte comune per invertire un trend inaccettabile. Le aggressioni riguardano tutti, personale amministrativo, operatori socio-sanitari, infermieri, medici, assistenti sociali, educatori e altro personale sanitario - sottolinea Dattolo -. Il rispetto per il lavoro e per la dignità umana dei professionisti, che ogni giorno sono coinvolti in prima linea per garantire la salute pubblica, non può essere mai un fatto residuale. Purtroppo, il percorso da compiere per garantire la loro tutela è ancora lungo”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
26/08/25

Gaza, l’Ordine dei Medici di Firenze aderisce alla giornata nazionale di digiuno del 28 Agosto

Leggi l'articolo
04/08/25

West Nile: “Ecco i sintomi e come comportarsi se si contrae”

Leggi l'articolo
04/08/25

L’attività del PIR dell’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze

Leggi l'articolo
04/08/25

Una camminata allunga la vita: bastano 7mila passi al giorno

Leggi l'articolo
04/08/25

Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentale

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti