Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
10 Agosto 2024

Sanità, Medici Firenze: “Soddisfatti del nuovo accordo per dirigenza medica siglato con Regione”

“Siamo soddisfatti del nuovo accordo per dirigenza medica che è stato approvato dalla Giunta regionale toscana, dopo mesi di confronto con le organizzazioni intersindacali. E’ un passo importante per valorizzare il lavoro di tanti professionisti e che permetterà di rendere più attrattiva la sanità pubblica“.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze.

“Da tempo sosteniamo che il primo investimento necessario nella sanità deve essere quello sulle persone: migliori condizioni di lavoro, di opportunità e di carriera, di equilibrio con la vita privata. Solo così si creano stimoli e fiducia verso il sistema – aggiunge Dattolo -. Siamo altrettanto convinti dall’importanza del confronto e questo documento, su cui ha lavorato con impegno la Regione Toscana, ne è una dimostrazione. Diversi punti sono positivi: la valorizzazione della produttività aggiuntiva per contenere le liste di attesa e per il lavoro nei pronto soccorso, l’attenzione verso le aree periferiche della Toscana, così come verso gli specializzandi con l’attività di tutoraggio”. 

“Condividiamo inoltre l’idea, emersa dal confronto, che sia necessaria una revisione della rete ospedaliera, nonché l’istituzione di un tavolo che affronti il tema degli orari di lavoro – conclude Dattolo -. Crediamo che adesso spetti al Governo il prossimo intervento sulla sanità: occorre ampliare il finanziamento del Fondo Sanitario e consentire nuove assunzioni. Il potenziamento degli organici è la vera risposta, concreta ed efficace, che deve essere messa in atto per migliorare l’assistenza della cittadinanza, la puntualità delle cure e ridurre la pressione sul personale oggi in servizio. La spesa su nuovi medici è un investimento sul futuro di nuove generazioni e dimostrazione di vicinanza alla popolazione”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, Medici Firenze: “Soddisfatti del nuovo accordo per dirigenza medica siglato con Regione”

10 Agosto 2024

"Siamo soddisfatti del nuovo accordo per dirigenza medica che è stato approvato dalla Giunta regionale toscana, dopo mesi di confronto con le organizzazioni intersindacali. E' un passo importante per valorizzare il lavoro di tanti professionisti e che permetterà di rendere più attrattiva la sanità pubblica".

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze.

"Da tempo sosteniamo che il primo investimento necessario nella sanità deve essere quello sulle persone: migliori condizioni di lavoro, di opportunità e di carriera, di equilibrio con la vita privata. Solo così si creano stimoli e fiducia verso il sistema - aggiunge Dattolo -. Siamo altrettanto convinti dall'importanza del confronto e questo documento, su cui ha lavorato con impegno la Regione Toscana, ne è una dimostrazione. Diversi punti sono positivi: la valorizzazione della produttività aggiuntiva per contenere le liste di attesa e per il lavoro nei pronto soccorso, l'attenzione verso le aree periferiche della Toscana, così come verso gli specializzandi con l'attività di tutoraggio". 

"Condividiamo inoltre l'idea, emersa dal confronto, che sia necessaria una revisione della rete ospedaliera, nonché l'istituzione di un tavolo che affronti il tema degli orari di lavoro - conclude Dattolo -. Crediamo che adesso spetti al Governo il prossimo intervento sulla sanità: occorre ampliare il finanziamento del Fondo Sanitario e consentire nuove assunzioni. Il potenziamento degli organici è la vera risposta, concreta ed efficace, che deve essere messa in atto per migliorare l'assistenza della cittadinanza, la puntualità delle cure e ridurre la pressione sul personale oggi in servizio. La spesa su nuovi medici è un investimento sul futuro di nuove generazioni e dimostrazione di vicinanza alla popolazione".

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
26/08/25

Gaza, l’Ordine dei Medici di Firenze aderisce alla giornata nazionale di digiuno del 28 Agosto

Leggi l'articolo
04/08/25

West Nile: “Ecco i sintomi e come comportarsi se si contrae”

Leggi l'articolo
04/08/25

L’attività del PIR dell’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze

Leggi l'articolo
04/08/25

Una camminata allunga la vita: bastano 7mila passi al giorno

Leggi l'articolo
04/08/25

Cinquant’anni di consultori familiari: presidio fragile di un diritto fondamentale

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti