Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
21 Novembre 2025

Ugo Ricci, “Profili di qualità…tra buchi bianchi e fiocchi rossi”, Nicomp Editore, Firenze 2024

Si parla soprattutto di Genetica forense in questo libro di Ugo Ricci, biologo specialista in Genetica medica e dottore di ricerca in Scienze forensi, responsabile della Genetic Forensic Unit della AOU Careggi di Firenze.

Entriamo quindi in un campo di affascinante interesse, diventato negli ultimi tempi assai “popolare” grazie alle serie TV e al riscontro mediatico di cui continuano a godere casi giudiziari diventati loro malgrado famosi come l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco o le tragiche vicende del cosiddetto “mostro di Firenze”.

Ricci, pur non potendo esimersi dal trattare alcuni “casi clinici” di cui si è realmente occupato, descrive la storia e lo sviluppo della genetica forense in Toscana, dai primi esordi riservati in pratica al solo riconoscimento di paternità e poco altro fino allo sviluppo attuale di una scienza raffinata e tecnologicamente avanzata in grado di fornire risposte chiare ed esaurienti a chi a vario livello ricerca prove, indizi e verità giudiziarie. Risposte che, come si legge nella seconda di copertina, non si basano più “su un’arbitraria autoreferenzialità dell’esperto” ma su standard ampiamente validati di un metodo accreditato secondo le più aggiornate norme internazionali.

Tra l’altro, valore aggiunto di indiscutibile importanza, i contenuti del libro si snodano su due diverse linee di lettura, una dell’uomo di scienza e l’altra di un ex appartenente al Corpo di Polizia dello Stato, lavoro che Ricci ha svolto per 16 anni e del quale ricorda, ad esempio e non solo, la guida dei blindati ad accompagnare i colleghi poliziotti impegnati a gestire complicate situazioni di ordine pubblico.

Nel dispiegarsi delle pagine inoltre appaiono improvvisi, piacevolissimi sprazzi di vita vissuta nei quali l’Autore si racconta, prima bambino e poi adolescente, in famiglia, a scuola e con gli amici nel piccolo borgo alle porte di Firenze dove è nato. Momenti quindi di vita vera in mezzo a laboratori di ricerca avanzata, giudici, forze dell’ordine, avvocati, tribunali, delitti, studi sul DNA, reperti, vittime ed omicidi.

Simone Pancani

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Ugo Ricci, “Profili di qualità…tra buchi bianchi e fiocchi rossi”, Nicomp Editore, Firenze 2024

21 Novembre 2025

Si parla soprattutto di Genetica forense in questo libro di Ugo Ricci, biologo specialista in Genetica medica e dottore di ricerca in Scienze forensi, responsabile della Genetic Forensic Unit della AOU Careggi di Firenze.

Entriamo quindi in un campo di affascinante interesse, diventato negli ultimi tempi assai “popolare” grazie alle serie TV e al riscontro mediatico di cui continuano a godere casi giudiziari diventati loro malgrado famosi come l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco o le tragiche vicende del cosiddetto “mostro di Firenze”.

Ricci, pur non potendo esimersi dal trattare alcuni “casi clinici” di cui si è realmente occupato, descrive la storia e lo sviluppo della genetica forense in Toscana, dai primi esordi riservati in pratica al solo riconoscimento di paternità e poco altro fino allo sviluppo attuale di una scienza raffinata e tecnologicamente avanzata in grado di fornire risposte chiare ed esaurienti a chi a vario livello ricerca prove, indizi e verità giudiziarie. Risposte che, come si legge nella seconda di copertina, non si basano più “su un’arbitraria autoreferenzialità dell’esperto” ma su standard ampiamente validati di un metodo accreditato secondo le più aggiornate norme internazionali.

Tra l’altro, valore aggiunto di indiscutibile importanza, i contenuti del libro si snodano su due diverse linee di lettura, una dell’uomo di scienza e l’altra di un ex appartenente al Corpo di Polizia dello Stato, lavoro che Ricci ha svolto per 16 anni e del quale ricorda, ad esempio e non solo, la guida dei blindati ad accompagnare i colleghi poliziotti impegnati a gestire complicate situazioni di ordine pubblico.

Nel dispiegarsi delle pagine inoltre appaiono improvvisi, piacevolissimi sprazzi di vita vissuta nei quali l’Autore si racconta, prima bambino e poi adolescente, in famiglia, a scuola e con gli amici nel piccolo borgo alle porte di Firenze dove è nato. Momenti quindi di vita vera in mezzo a laboratori di ricerca avanzata, giudici, forze dell’ordine, avvocati, tribunali, delitti, studi sul DNA, reperti, vittime ed omicidi.

Simone Pancani

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 5

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Ictus nel giovane e da cause rare

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
21/11/25

Anna Ghizzani, “Una carezza spinosa. Come affrontare e guarire la malattia e il dolore nella vita sessuale di donne, uomini e coppie”, Mind Edizioni, Milano 2025

Leggi l'articolo
20/11/25

Sanità, Medici Firenze: “Auguri di buon lavoro a Monni, pronti alla collaborazione nel rispetto dei ruoli”

Leggi l'articolo
20/11/25

Anafilassi, in arrivo lo spray nasale di adrenalina: anche in Toscana una nuova chance per intervenire più rapidamente

Leggi l'articolo
17/11/25

Malattie neuromuscolari in Toscana: una nuova mappa per migliorare diagnosi e cure

Leggi l'articolo
11/11/25

La spesa sanitaria come investimento: analisi e prospettive

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti