Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
26 Marzo 2024

Firenze, all’Ordine dei Medici un incontro sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento

Un incontro per fare il punto sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento, o “biotestamento”, con cui i cittadini possono esprimere la propria volontà riguardo a trattamenti sanitari in gravi situazioni di salute e nella impossibilità di poter comunicare. A quasi sette anni dall’introduzione della legge, vari professionisti sanitari faranno un primo bilancio della sua applicazione. Interverranno Alessandro Toccafondi, psicologo; Giuseppina Simone, nefrologa; G Gori, anestesista; Michela Nesi, palliativista, e S. Pecorini, operatore amministrativo. L’iniziativa nasce con lo scopo di fare divulgazione sulle disposizioni anticipate di trattamento, diritto ancora poco conosciuto, e si terrà mercoledì 27 marzo nella sede dell’Ordine dei Medici, via G. Cesare Vanini 15 a Firenze, alle ore 20.

“Come Ordine – dice Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – riteniamo sia importante fornire ai medici e ai cittadini un momento di riflessione su un diritto così importante. Invitiamo tutti a partecipare”.

L’iniziativa dispone di posti limitati, per iscriversi cliccare il seguente link: https://omceofi.irideweb.it/events/6f58581e-ca1d-4372-e1d6-08dc2d3e9cb6.
Per informazioni e iscrizioni contattare lo 055/0750625 o t.delucia@omceofi.it

PILLOLA-27-MARZO-2024-DAT-2Download
PDF Articolo
logo Toscana Medica

Firenze, all’Ordine dei Medici un incontro sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento

26 Marzo 2024

Un incontro per fare il punto sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento, o “biotestamento”, con cui i cittadini possono esprimere la propria volontà riguardo a trattamenti sanitari in gravi situazioni di salute e nella impossibilità di poter comunicare. A quasi sette anni dall’introduzione della legge, vari professionisti sanitari faranno un primo bilancio della sua applicazione. Interverranno Alessandro Toccafondi, psicologo; Giuseppina Simone, nefrologa; G Gori, anestesista; Michela Nesi, palliativista, e S. Pecorini, operatore amministrativo. L’iniziativa nasce con lo scopo di fare divulgazione sulle disposizioni anticipate di trattamento, diritto ancora poco conosciuto, e si terrà mercoledì 27 marzo nella sede dell’Ordine dei Medici, via G. Cesare Vanini 15 a Firenze, alle ore 20.

“Come Ordine – dice Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – riteniamo sia importante fornire ai medici e ai cittadini un momento di riflessione su un diritto così importante. Invitiamo tutti a partecipare”.

L’iniziativa dispone di posti limitati, per iscriversi cliccare il seguente link: https://omceofi.irideweb.it/events/6f58581e-ca1d-4372-e1d6-08dc2d3e9cb6.
Per informazioni e iscrizioni contattare lo 055/0750625 o t.delucia@omceofi.it

PILLOLA-27-MARZO-2024-DAT-2Download

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
03/07/25

Bambini e animali, l’esperta: “Ecco le regole per una convivenza armoniosa”

Leggi l'articolo
30/06/25

Liste d’attesa, Vannucci (Università di Siena): “Stop a gestione emergenziale per risolvere il problema”

Leggi l'articolo
26/06/25

Caldo, Medici Firenze: “Tante chiamate da familiari e caregiver di anziani che rifiutano di bere”

Leggi l'articolo
25/06/25

“Medicina, così si crea solo incertezza: la nuova riforma non convince nessuno”

Leggi l'articolo
24/06/25

Morbillo in forte ascesa in Europa, il parere dell’esperta

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti