Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
8 Marzo 2023

Giornata del Rene, Medici Firenze: “Domani screening gratuiti”

In occasione della Giornata Mondiale del rene, giovedì 9 marzo, anche a Firenze e in Toscana sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti. L’evento, promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene, viene organizzato in Italia dalla Fondazione Italiana del rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN). I centri nefrologici toscani coinvolti, di cui molti dell’Area Vasta Toscana Centro, effettueranno attività di screening gratuite. I soggetti positivi verranno invitati a successivi approfondimenti nefrologici.

A fianco delle nefrologie fiorentine, ci sarà l’ambulatorio solidale Auser a Montedomini dalle 9:30 alle 13 (email: ascoltoauserfirenze@gmail.com – cellulare: 3457357711), dove sarà presente anche il presidente dell’Ordine, Pietro Dattolo. Qui saranno effettuate attività di screening e sostegno per le persone fragili. Per la Giornata Mondiale del rene 2023 in tutta Italia si svolgeranno iniziative di sensibilizzazione. L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze distribuirà anche del materiale divulgativo ai propri iscritti.

“La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali. Per questo invitiamo tutti i cittadini a sottoporsi periodicamente ai controlli e approfittare di queste occasioni – spiega Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia -. Esistono inoltre alcune prime regole molto importanti da seguire per cercare di prevenire le malattie renali: controllare periodicamente i livelli di zucchero nel sangue, così come la pressione sanguigna. Seguire poi uno stile di vita sano: avere una dieta bilanciata, non fumare, fare attività fisica, assumere farmaci solo sotto guida medica. E infine mantenere un adeguato apporto di liquidi”.

logo Toscana Medica

Giornata del Rene, Medici Firenze: “Domani screening gratuiti”

8 Marzo 2023

In occasione della Giornata Mondiale del rene, giovedì 9 marzo, anche a Firenze e in Toscana sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti. L'evento, promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene, viene organizzato in Italia dalla Fondazione Italiana del rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN). I centri nefrologici toscani coinvolti, di cui molti dell'Area Vasta Toscana Centro, effettueranno attività di screening gratuite. I soggetti positivi verranno invitati a successivi approfondimenti nefrologici.

A fianco delle nefrologie fiorentine, ci sarà l'ambulatorio solidale Auser a Montedomini dalle 9:30 alle 13 (email: ascoltoauserfirenze@gmail.com - cellulare: 3457357711), dove sarà presente anche il presidente dell'Ordine, Pietro Dattolo. Qui saranno effettuate attività di screening e sostegno per le persone fragili. Per la Giornata Mondiale del rene 2023 in tutta Italia si svolgeranno iniziative di sensibilizzazione. L'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze distribuirà anche del materiale divulgativo ai propri iscritti.

"La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali. Per questo invitiamo tutti i cittadini a sottoporsi periodicamente ai controlli e approfittare di queste occasioni - spiega Pietro Dattolo, presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia -. Esistono inoltre alcune prime regole molto importanti da seguire per cercare di prevenire le malattie renali: controllare periodicamente i livelli di zucchero nel sangue, così come la pressione sanguigna. Seguire poi uno stile di vita sano: avere una dieta bilanciata, non fumare, fare attività fisica, assumere farmaci solo sotto guida medica. E infine mantenere un adeguato apporto di liquidi".

Di Redazione Toscana Medica

PDF stampabile

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Scuola, Medici Firenze: “Abolizione obbligo certificato scelta di buon senso”

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Perché non serve abolire il numero chiuso nelle facoltà di Medicina

Convegno “La Messaggistica Istantanea nell’esercizio della Professione Medica”

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
24/03/23

Sanità, Medici Firenze: “Chiedere di stare al pronto soccorso il 50% del tempo non è la soluzione”

Leggi l'articolo
17/03/23

Valutazione psicologica del paziente candidato a chirurgia bariatrica

Leggi l'articolo
17/03/23

Il futuro dell’ospedale: agile, flessibile, digitale, sicuro e sostenibile

Leggi l'articolo
17/03/23

Sanità, Medici Firenze: “Adesso bisogna dare riconoscenza ai medici chiamati eroi”

Leggi l'articolo
13/03/23

Sanità, Medici Firenze: “In Toscana quasi mille aggressioni all’anno, serve svolta culturale”

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti