Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
8 Ottobre 2024

Influenza, Medici Firenze: “Picco previsto per dicembre, ma vaccinatevi subito”

“La vaccinazione antinfluenzale e anti Covid è consigliata soprattutto per gli over 60, per i malati cronici ma anche per le donne in gravidanza, per prevenire danni al feto. Oltre alle persone che svolgono lavori socialmente utili, quali forze dell’ordine, operatori sanitari e personale scolastico”.
A dirlo è Elisabetta Alti, direttore di medicina generale dell’Asl Toscana centro, riguardo alla campagna di vaccinazione al via in Toscana.

“La doppia vaccinazione conviene davvero, in un solo giorno riceviamo la protezione sicura ed efficace per due virus che possono provocare grossi problemi nei mesi a venire – sottolinea la dottoressa Alti -. Conviene anche perché il nostro sistema immunitario viene aiutato a reagire, nello stesso momento, contro queste due malattie”.“La Regione Toscana ha acquistato una fornitura di oltre 900mila dosi di vaccino antinfluenzale, con vaccini che sono per la popolazione più anziana, specifici per la popolazione pediatrica e per i toscani adulti – dice la vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze -. Il picco influenzale è previsto per Natale. Tutti gli anni, generalmente, si registra tra fine di dicembre e i primi giorni di gennaio. Conviene, dunque, vaccinarsi adesso perché diamo modo al nostro sistema immunitario di costruire le difese, così da arrivare protetti quando arriverà la totale diffusione di virus influenzale e Covid”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Influenza, Medici Firenze: “Picco previsto per dicembre, ma vaccinatevi subito”

8 Ottobre 2024

“La vaccinazione antinfluenzale e anti Covid è consigliata soprattutto per gli over 60, per i malati cronici ma anche per le donne in gravidanza, per prevenire danni al feto. Oltre alle persone che svolgono lavori socialmente utili, quali forze dell'ordine, operatori sanitari e personale scolastico”.
A dirlo è Elisabetta Alti, direttore di medicina generale dell’Asl Toscana centro, riguardo alla campagna di vaccinazione al via in Toscana.

“La doppia vaccinazione conviene davvero, in un solo giorno riceviamo la protezione sicura ed efficace per due virus che possono provocare grossi problemi nei mesi a venire – sottolinea la dottoressa Alti -. Conviene anche perché il nostro sistema immunitario viene aiutato a reagire, nello stesso momento, contro queste due malattie”.“La Regione Toscana ha acquistato una fornitura di oltre 900mila dosi di vaccino antinfluenzale, con vaccini che sono per la popolazione più anziana, specifici per la popolazione pediatrica e per i toscani adulti - dice la vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze -. Il picco influenzale è previsto per Natale. Tutti gli anni, generalmente, si registra tra fine di dicembre e i primi giorni di gennaio. Conviene, dunque, vaccinarsi adesso perché diamo modo al nostro sistema immunitario di costruire le difese, così da arrivare protetti quando arriverà la totale diffusione di virus influenzale e Covid”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
16/07/25

“Pelle giovane, non pelle perfetta”: l’allarme della dermatologa sulle skincare estreme tra gli adolescenti

Leggi l'articolo
14/07/25

Prima riunione del Consiglio di Amministrazione del Comitato Ordini Professionali: al via il coordinamento tra le professioni

Leggi l'articolo
11/07/25

Salute, Odontoiatri Firenze: “Turismo dentale e cliniche low cost: la salute non può essere svenduta”

Leggi l'articolo
08/07/25

Affrontare il caldo estremo come priorità di salute pubblica: una strategia condivisa tra istituzioni sanitarie e comunità locali

Leggi l'articolo
08/07/25

Firenze culla della longevità: la speranza di vita più alta d’Italia dopo Milano

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti