Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
11 Ottobre 2023

Lezioni al Liceo per la “curvatura biomedica”

Anche per l’anno scolastico 2023/2024 l’Ordine dei Medici di Firenze collaborerà con il Liceo Scientifico Castelnuovo di Firenze per il progetto di “Biologia con Curvatura Biomedica” che consiste in un ciclo di lezioni svolte in modalità telematica per gli studenti del triennio.

Molti colleghi hanno partecipato e partecipano al progetto in collaborazione con gli insegnanti di Scienze Naturali del Liceo, ma è importante ampliare la platea dei medici che intendono manifestare la propria disponibilità.

La partecipazione come docenti è a titolo gratuito, ma il lavoro svolto è considerato utile ai fini ECM.

Le lezioni hanno una durata di circa 1 ora e 15 minuti e sono strutturate sulla base di materiale didattico (slides) predisposto dal Ministero dell’Istruzione su diversi argomenti che riguardano: l’apparato tegumentario, l’apparato muscolo scheletrico, il tessuto sanguigno e sistema linfatico, l’apparato cardiovascolare, l’apparato respiratorio, l’apparato digerente, il sistema escretore, il sistema immunitario, l’apparato riproduttore, il sistema endocrino, il sistema nervoso, gli organi di senso.

Pertanto è preferibile che la docenza sia svolta da un medico esperto sull’argomento prescelto.

I colleghi interessati a partecipare al progetto in qualità di docenti possono aderire iscrivendosi.

E’ possibile visionare il programma completo con gli argomenti delle lezioni.

Il Coordinatore del Progetto è il Consigliere Dott. Mauro Ucci.

Qui tutte le info: https://www.ordine-medici-firenze.it/servizi-on-line/servizi-dell-ordine/notizie-dell-ordine/219-lezioni-al-liceo-per-la-curvatura-biomedica

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Lezioni al Liceo per la “curvatura biomedica”

11 Ottobre 2023

Anche per l’anno scolastico 2023/2024 l'Ordine dei Medici di Firenze collaborerà con il Liceo Scientifico Castelnuovo di Firenze per il progetto di “Biologia con Curvatura Biomedica” che consiste in un ciclo di lezioni svolte in modalità telematica per gli studenti del triennio.

Molti colleghi hanno partecipato e partecipano al progetto in collaborazione con gli insegnanti di Scienze Naturali del Liceo, ma è importante ampliare la platea dei medici che intendono manifestare la propria disponibilità.

La partecipazione come docenti è a titolo gratuito, ma il lavoro svolto è considerato utile ai fini ECM.

Le lezioni hanno una durata di circa 1 ora e 15 minuti e sono strutturate sulla base di materiale didattico (slides) predisposto dal Ministero dell’Istruzione su diversi argomenti che riguardano: l’apparato tegumentario, l’apparato muscolo scheletrico, il tessuto sanguigno e sistema linfatico, l’apparato cardiovascolare, l’apparato respiratorio, l’apparato digerente, il sistema escretore, il sistema immunitario, l’apparato riproduttore, il sistema endocrino, il sistema nervoso, gli organi di senso.

Pertanto è preferibile che la docenza sia svolta da un medico esperto sull’argomento prescelto.

I colleghi interessati a partecipare al progetto in qualità di docenti possono aderire iscrivendosi.

E’ possibile visionare il programma completo con gli argomenti delle lezioni.

Il Coordinatore del Progetto è il Consigliere Dott. Mauro Ucci.

Qui tutte le info: https://www.ordine-medici-firenze.it/servizi-on-line/servizi-dell-ordine/notizie-dell-ordine/219-lezioni-al-liceo-per-la-curvatura-biomedica

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Vita dell'Ordine
04/07/25

Questionario sul benessere lavorativo dei medici dipendenti

Leggi l'articolo
23/06/25

Un ricordo di Elio Pagni, primo direttore a credere nell’integrazione emergenza sanitaria territoriale-ospedale

Leggi l'articolo
09/06/25

I vantaggi di versare la Quota A

Leggi l'articolo
09/06/25

Offerta di SaluteMia

Leggi l'articolo
03/06/25

Il percorso delle coppie infertili: l’endometriosi (e non solo) come rischio e causa determinante

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti