Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
5 Maggio 2023

“Medico e ambiente: un impegno non più rinviabile”

Franco Bergesio, Presidente ISDE-Firenze

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Un altro articolo sull’inquinamento ambientale che avremmo preferito non leggere, che avremmo voluto ignorare ma che ci interroga con prepotenza e ci chiede un parere non solo come uomini e cittadini ma soprattutto come medici, cioè persone preposte a salvaguardare e proteggere la salute di altre persone.
Consiglio a tutti di leggerlo attentamente e di approfondire immagini e informazioni con i link riportati: https://www.wired.it/article/pfas-mappa-luoghi-inquinati-italia/.
Un riferimento però proprio sui PFAS voglio lasciarlo anch’io per i più curiosi e desiderosi di sapere: https://youtu.be/j_j155RkgiA
Abbiamo molto da imparare ma soprattutto dobbiamo capire che se può essere fatto qualcosa per migliorare questo nostro mondo,  per cambiare le nostre abitudini e stili di vita, in altre parole perchè si realizzi davvero “la transizione ecologica” un ruolo importante ce l’abbiamo proprio noi medici. 

Per questo il nostro Ordine ha organizzato, assieme ad ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente) un convegno per il prossimo 27 maggio e a cui invito tutti a partecipare dal titolo significativo:

“Medico e ambiente: un impegno non più rinviabile

francobergesio@gmail.com

PDF Articolo
logo Toscana Medica

“Medico e ambiente: un impegno non più rinviabile”

Franco Bergesio

5 Maggio 2023

Franco Bergesio, Presidente ISDE-Firenze

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Un altro articolo sull'inquinamento ambientale che avremmo preferito non leggere, che avremmo voluto ignorare ma che ci interroga con prepotenza e ci chiede un parere non solo come uomini e cittadini ma soprattutto come medici, cioè persone preposte a salvaguardare e proteggere la salute di altre persone.
Consiglio a tutti di leggerlo attentamente e di approfondire immagini e informazioni con i link riportati: https://www.wired.it/article/pfas-mappa-luoghi-inquinati-italia/.
Un riferimento però proprio sui PFAS voglio lasciarlo anch'io per i più curiosi e desiderosi di sapere: https://youtu.be/j_j155RkgiA
Abbiamo molto da imparare ma soprattutto dobbiamo capire che se può essere fatto qualcosa per migliorare questo nostro mondo,  per cambiare le nostre abitudini e stili di vita, in altre parole perchè si realizzi davvero "la transizione ecologica" un ruolo importante ce l'abbiamo proprio noi medici. 

Per questo il nostro Ordine ha organizzato, assieme ad ISDE (Associazione Medici per l'Ambiente) un convegno per il prossimo 27 maggio e a cui invito tutti a partecipare dal titolo significativo:

"Medico e ambiente: un impegno non più rinviabile

francobergesio@gmail.com

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Franco Bergesio

I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Ictus nel giovane e da cause rare

Violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Lettere alla rivista
01/09/23

Rispondere alla crisi della cura (Pane e Rose)

Leggi l'articolo
09/06/23

Mostra fotografica Aldo Polidori

Leggi l'articolo
19/05/23

Fine dell’alleanza

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati – Realizzato da Spritzy – The Sparkling Agency

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti