Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
17 Novembre 2023

Medio Oriente, Ordine Medici Firenze: “Non è accettabile che un ospedale venga bombardato”

“Aver costruito come ha fatto Hamas ‘fortezze’ sotto gli ospedali, facendosi scudo di persone malate e civili innocenti, è criminale ma non è accettabile che un ospedale venga attaccato e bombardato. A Gaza ormai gli ospedali non sono più luoghi di cura ma luoghi di morte. E’ la stessa Organizzazione mondiale della sanità a dirlo ed è quanto emerge, ogni giorno, dai quotidiani e dai servizi tv”.

A dirlo è il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, in relazione a quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza dove gli ospedali sono al centro del conflitto tra Israele e Hamas. 

“Ogni medico deve e vuole curare i malati sempre e comunque – sottolinea il presidente dell’Ordine Dattolo-. A Gaza i medici non fuggono via. Rimangono negli ospedali, non costretti da nessuno se non dal loro senso etico, sotto i bombardamenti, senza cibo senza acqua, al fianco dei malati, privi dei mezzi necessari per poterli curare adeguatamente. Ci uniamo alla Croce Rossa, all’Oms e a tutte le organizzazioni internazionali per chiedere lo stop dei bombardamenti degli ospedali, la protezione dei malati e di tutto il personale sanitario. Condividiamo l’appello dell’Onu, della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e di altri Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri d’Italia perché l’orrore si fermi, e si aprano subito corridoi umanitari”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Medio Oriente, Ordine Medici Firenze: “Non è accettabile che un ospedale venga bombardato”

17 Novembre 2023

“Aver costruito come ha fatto Hamas 'fortezze' sotto gli ospedali, facendosi scudo di persone malate e civili innocenti, è criminale ma non è accettabile che un ospedale venga attaccato e bombardato. A Gaza ormai gli ospedali non sono più luoghi di cura ma luoghi di morte. E’ la stessa Organizzazione mondiale della sanità a dirlo ed è quanto emerge, ogni giorno, dai quotidiani e dai servizi tv”.

A dirlo è il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, in relazione a quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza dove gli ospedali sono al centro del conflitto tra Israele e Hamas. 

“Ogni medico deve e vuole curare i malati sempre e comunque - sottolinea il presidente dell’Ordine Dattolo-. A Gaza i medici non fuggono via. Rimangono negli ospedali, non costretti da nessuno se non dal loro senso etico, sotto i bombardamenti, senza cibo senza acqua, al fianco dei malati, privi dei mezzi necessari per poterli curare adeguatamente. Ci uniamo alla Croce Rossa, all’Oms e a tutte le organizzazioni internazionali per chiedere lo stop dei bombardamenti degli ospedali, la protezione dei malati e di tutto il personale sanitario. Condividiamo l’appello dell’Onu, della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e di altri Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri d’Italia perché l’orrore si fermi, e si aprano subito corridoi umanitari”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
16/07/25

“Pelle giovane, non pelle perfetta”: l’allarme della dermatologa sulle skincare estreme tra gli adolescenti

Leggi l'articolo
14/07/25

Prima riunione del Consiglio di Amministrazione del Comitato Ordini Professionali: al via il coordinamento tra le professioni

Leggi l'articolo
11/07/25

Salute, Odontoiatri Firenze: “Turismo dentale e cliniche low cost: la salute non può essere svenduta”

Leggi l'articolo
08/07/25

Affrontare il caldo estremo come priorità di salute pubblica: una strategia condivisa tra istituzioni sanitarie e comunità locali

Leggi l'articolo
08/07/25

Firenze culla della longevità: la speranza di vita più alta d’Italia dopo Milano

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti