Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
30 Aprile 2025

Primo Maggio, Medici Firenze: “Difendere chi lavora nella sanità significa difendere il diritto alla salute”

“Il lavoro dei medici e del personale sanitario non si ferma mai. Nemmeno oggi. Perché la sanità è un servizio pubblico universale e irrinunciabile, che deve essere garantito sempre, a tutti. Anche nei giorni di festa.”

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, in occasione del Primo Maggio.

“Oggi è anche la festa dei lavoratori della sanità – dice Dattolo –. La nostra è una professione che va oltre la professione, nel senso che non la si può fare senza un minimo di vocazione. Non siamo e non vogliamo essere considerati eroi, ma professionisti impegnati in un compito delicato, quello di garantire il diritto alla cura a tutti e tutte”.

“Il momento non è positivo né semplice – continua il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – per chi fa il nostro lavoro: carenze di organico e di conseguenza carichi di lavoro difficilmente sostenibili, precarietà dei giovani medici e infine il gravissimo fenomeno delle aggressioni”.

“Il nostro Ordine lo ha denunciato più volte: ogni volta che un medico viene colpito, verbalmente o fisicamente, viene ferito anche il patto di fiducia tra chi cura e chi è curato. Ed è su quel patto – ricorda Dattolo – che si regge tutto il sistema sanitario”

“Per questo, in occasione del Primo Maggio, vogliamo lanciare un messaggio a tutti i cittadini: difendere chi lavora nella sanità significa difendere la salute di tutti. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale, pubblico, gratuito e universale – conclude il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – va protetto, rafforzato e sostenuto. Non solo con parole, ma con fatti”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Primo Maggio, Medici Firenze: “Difendere chi lavora nella sanità significa difendere il diritto alla salute”

30 Aprile 2025

"Il lavoro dei medici e del personale sanitario non si ferma mai. Nemmeno oggi. Perché la sanità è un servizio pubblico universale e irrinunciabile, che deve essere garantito sempre, a tutti. Anche nei giorni di festa."

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, in occasione del Primo Maggio.

"Oggi è anche la festa dei lavoratori della sanità – dice Dattolo –. La nostra è una professione che va oltre la professione, nel senso che non la si può fare senza un minimo di vocazione. Non siamo e non vogliamo essere considerati eroi, ma professionisti impegnati in un compito delicato, quello di garantire il diritto alla cura a tutti e tutte”.

“Il momento non è positivo né semplice – continua il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze - per chi fa il nostro lavoro: carenze di organico e di conseguenza carichi di lavoro difficilmente sostenibili, precarietà dei giovani medici e infine il gravissimo fenomeno delle aggressioni”.

"Il nostro Ordine lo ha denunciato più volte: ogni volta che un medico viene colpito, verbalmente o fisicamente, viene ferito anche il patto di fiducia tra chi cura e chi è curato. Ed è su quel patto – ricorda Dattolo - che si regge tutto il sistema sanitario”

“Per questo, in occasione del Primo Maggio, vogliamo lanciare un messaggio a tutti i cittadini: difendere chi lavora nella sanità significa difendere la salute di tutti. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale, pubblico, gratuito e universale – conclude il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze - va protetto, rafforzato e sostenuto. Non solo con parole, ma con fatti”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
12/06/25

AI e tecnologie predittive: così il Giappone si prepara in caso di nuova pandemia

Leggi l'articolo
11/06/25

Firenze, le 5 regole dell’Ordine dei Medici in attesa dell’ondata di calore: “Crema solare protezione 50 anche in città”

Leggi l'articolo
10/06/25

Salute, cosa ci ha ricordato la Giornata per la sicurezza alimentare: coinvolte 600 milioni di persone nel mondo

Leggi l'articolo
09/06/25

Malattie estive nei viaggiatori: rischi comuni e consigli per una prevenzione efficace

Leggi l'articolo
05/06/25

Giovani in trappola nella rete digitale, Innocenti (Meyer): “Colmare il gap tra ragazzi, genitori e docenti”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti