Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Giovani e Università
26 Gennaio 2023

Salute, a Firenze lezione di medicina per 200 studenti delle superiori

Duecento studenti fiorentini delle classi quarte e quinte degli istituti secondari superiori Machiavelli, Castelnuovo, Michelangelo, Rodolico hanno partecipato, al Teatro della Compagnia in via Cavour a Firenze, alla lezione tenuta dai professionisti iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze. Temi: La fertilità” e “Le funzioni vitali: il cuore”.

Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Pietro Dattolo e del presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze Linda Vignozzi, sono intervenuti Federica Zolfanelli, una delle curatrici del progetto, e i professori Nicola Mondaini, Giulia Rastrelli, Mario Salvatore Romano, e Cristina Giglioli.

Si tratta di lezioni (in totale cinque) che rientrano nei Progetti congiunti Percorsi per le competenze e l’orientamento e Curvatura Biomedica per l’anno 2022/2023 e che verteranno sulla riproduzione, sulle funzioni e gli organi vitali così come sul diabete, sulle malattie e sulle sindromi genetiche. Ma si parlerà anche di biomeccanica, medicina e chirurgia del movimento, microbiologia e microbiotica, malattie infettive, etica medica.

Le altre quattro lezioni si terranno il 31 gennaio, il 21 febbraio, il 21 marzo, mentre l’ultima è prevista per aprile/maggio.

logo Toscana Medica

Salute, a Firenze lezione di medicina per 200 studenti delle superiori

26 Gennaio 2023

Duecento studenti fiorentini delle classi quarte e quinte degli istituti secondari superiori Machiavelli, Castelnuovo, Michelangelo, Rodolico hanno partecipato, al Teatro della Compagnia in via Cavour a Firenze, alla lezione tenuta dai professionisti iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze. Temi: La fertilità” e “Le funzioni vitali: il cuore”.

Dopo i saluti del presidente dell’Ordine Pietro Dattolo e del presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze Linda Vignozzi, sono intervenuti Federica Zolfanelli, una delle curatrici del progetto, e i professori Nicola Mondaini, Giulia Rastrelli, Mario Salvatore Romano, e Cristina Giglioli.

Si tratta di lezioni (in totale cinque) che rientrano nei Progetti congiunti Percorsi per le competenze e l’orientamento e Curvatura Biomedica per l’anno 2022/2023 e che verteranno sulla riproduzione, sulle funzioni e gli organi vitali così come sul diabete, sulle malattie e sulle sindromi genetiche. Ma si parlerà anche di biomeccanica, medicina e chirurgia del movimento, microbiologia e microbiotica, malattie infettive, etica medica.

Le altre quattro lezioni si terranno il 31 gennaio, il 21 febbraio, il 21 marzo, mentre l’ultima è prevista per aprile/maggio.

Di Redazione Toscana Medica

PDF stampabile

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Scuola, Medici Firenze: “Abolizione obbligo certificato scelta di buon senso”

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Perché non serve abolire il numero chiuso nelle facoltà di Medicina

Convegno “La Messaggistica Istantanea nell’esercizio della Professione Medica”

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
24/03/23

Sanità, Medici Firenze: “Chiedere di stare al pronto soccorso il 50% del tempo non è la soluzione”

Leggi l'articolo
17/03/23

Valutazione psicologica del paziente candidato a chirurgia bariatrica

Leggi l'articolo
17/03/23

Il futuro dell’ospedale: agile, flessibile, digitale, sicuro e sostenibile

Leggi l'articolo
17/03/23

Sanità, Medici Firenze: “Adesso bisogna dare riconoscenza ai medici chiamati eroi”

Leggi l'articolo
13/03/23

Sanità, Medici Firenze: “In Toscana quasi mille aggressioni all’anno, serve svolta culturale”

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti