Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
31 Marzo 2023

Sanità, consegnati i premi agli 85 medici fiorentini che si sono laureati 50 anni fa

Consegnati i riconoscimenti ai medici fiorentini che hanno raggiunto il cinquantesimo anniversario della laurea. La cerimonia è avvenuta in Palazzo Vecchio, alla presenza, tra gli altri dell’assessore al Welfare Sara Funaro, della presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze Linda Vignozzi, di Monsignor Marco Domenico Viola per l’Arcidiocesi, del presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze Piero Dattolo.

Hanno ricevuto il premio Giuliana Anselmi, Giovanni Baglioni, Luciano Bagnoli, Sandro Bandini, Fernando Bardazzi, Carlo Bartolozzi, Maria Luisa Battini, Giorgio Brizzi, Paolo Bruscino, Giovanni Caldini, Paolo Caneva, Paolo Carcasci, Mauro Ceccherini, Giuseppe Cervo, Stelvio Ciattini, Giuseppe Cifarelli, Michele D’Arienzo, Giovanni De Rosa, Gianni De Stefani, Giuseppe Del Mela, Adele Carmen Dellarolle, Maurizio Di Costanzo, Nicola Di Lorenzo, Gian Vincenzo Di Muria, Alberto Dragotto, Carlo Faravelli, Fulvio Ferretti, Giovanni Fidanzini, Carlo Fiorelli, Claudio Fucini, Donatella Janina Garani, Gianna Garonni, Maria Laura Ghedina, Shlomo Gimel, Giampaolo Governi, Giovanni Andrea Grisolia, Sonia Guerri, Agostino La Torre, Riccardo Lari, Mauro Lenuzza, Paolo Magini, Paolo Mancini, Aurora Mancini, Giovanni Marello, Vincenzo Marras, Domenicantonio Martinelli, Marzenka Matas, Paolo Melani, Roberto Menci, Antonio Michelucci, Antonio Miscia, Maria Luisa Monaldi, Maria Valeria Monechi, Nicola Monterisi, Oreste Musilli, Giulio Nicita, Ivo Noci, Claudia Palmer, Anna Maria Pecori, Carlo Pedaci, Alexander Peirano, Settimio Pelosi, Pino Pini, Enrico Pisani, Francesco Placanica, Maria Ponsi, Marco Pradella, Roberto Pratelli, Alberto Pupi, Alessandro Renieri, Roberta Rogai, Marco Rosselli Del Turco, Paola Ruzzi, Sandro Sabia, Paolo Santoro, Giuseppe Scarfì, Paola Seniori Costantini, Gianni Seravalli, Gian Luigi Taddei, Rosanna Taiuti, Paolo Torricelli, Francesca Trucco, Giovanni Varrasi, Gaetano Zaccara, Giuliano Zuccati.

“Essere medico non è una professione ma una missione, si è medici per tutta la vita, continuando a portare la propria esperienza e competenza per aiutare gli altri. Questo simbolico riconoscimento è una testimonianza di riconoscenza della categoria medica nei confronti di chi, come voi, si è speso oltre ogni limite per la cura e tutela dei pazienti. Per questo abbiamo voluto dedicarlo alla memoria del dottor Giandomenico Iannucci, deceduto in servizio durante la pandemia da Covid” ha detto Pietro Dattolo.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, consegnati i premi agli 85 medici fiorentini che si sono laureati 50 anni fa

31 Marzo 2023

Consegnati i riconoscimenti ai medici fiorentini che hanno raggiunto il cinquantesimo anniversario della laurea. La cerimonia è avvenuta in Palazzo Vecchio, alla presenza, tra gli altri dell'assessore al Welfare Sara Funaro, della presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze Linda Vignozzi, di Monsignor Marco Domenico Viola per l'Arcidiocesi, del presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze Piero Dattolo.

Hanno ricevuto il premio Giuliana Anselmi, Giovanni Baglioni, Luciano Bagnoli, Sandro Bandini, Fernando Bardazzi, Carlo Bartolozzi, Maria Luisa Battini, Giorgio Brizzi, Paolo Bruscino, Giovanni Caldini, Paolo Caneva, Paolo Carcasci, Mauro Ceccherini, Giuseppe Cervo, Stelvio Ciattini, Giuseppe Cifarelli, Michele D'Arienzo, Giovanni De Rosa, Gianni De Stefani, Giuseppe Del Mela, Adele Carmen Dellarolle, Maurizio Di Costanzo, Nicola Di Lorenzo, Gian Vincenzo Di Muria, Alberto Dragotto, Carlo Faravelli, Fulvio Ferretti, Giovanni Fidanzini, Carlo Fiorelli, Claudio Fucini, Donatella Janina Garani, Gianna Garonni, Maria Laura Ghedina, Shlomo Gimel, Giampaolo Governi, Giovanni Andrea Grisolia, Sonia Guerri, Agostino La Torre, Riccardo Lari, Mauro Lenuzza, Paolo Magini, Paolo Mancini, Aurora Mancini, Giovanni Marello, Vincenzo Marras, Domenicantonio Martinelli, Marzenka Matas, Paolo Melani, Roberto Menci, Antonio Michelucci, Antonio Miscia, Maria Luisa Monaldi, Maria Valeria Monechi, Nicola Monterisi, Oreste Musilli, Giulio Nicita, Ivo Noci, Claudia Palmer, Anna Maria Pecori, Carlo Pedaci, Alexander Peirano, Settimio Pelosi, Pino Pini, Enrico Pisani, Francesco Placanica, Maria Ponsi, Marco Pradella, Roberto Pratelli, Alberto Pupi, Alessandro Renieri, Roberta Rogai, Marco Rosselli Del Turco, Paola Ruzzi, Sandro Sabia, Paolo Santoro, Giuseppe Scarfì, Paola Seniori Costantini, Gianni Seravalli, Gian Luigi Taddei, Rosanna Taiuti, Paolo Torricelli, Francesca Trucco, Giovanni Varrasi, Gaetano Zaccara, Giuliano Zuccati.

“Essere medico non è una professione ma una missione, si è medici per tutta la vita, continuando a portare la propria esperienza e competenza per aiutare gli altri. Questo simbolico riconoscimento è una testimonianza di riconoscenza della categoria medica nei confronti di chi, come voi, si è speso oltre ogni limite per la cura e tutela dei pazienti. Per questo abbiamo voluto dedicarlo alla memoria del dottor Giandomenico Iannucci, deceduto in servizio durante la pandemia da Covid” ha detto Pietro Dattolo.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
03/07/25

Bambini e animali, l’esperta: “Ecco le regole per una convivenza armoniosa”

Leggi l'articolo
30/06/25

Liste d’attesa, Vannucci (Università di Siena): “Stop a gestione emergenziale per risolvere il problema”

Leggi l'articolo
26/06/25

Caldo, Medici Firenze: “Tante chiamate da familiari e caregiver di anziani che rifiutano di bere”

Leggi l'articolo
25/06/25

“Medicina, così si crea solo incertezza: la nuova riforma non convince nessuno”

Leggi l'articolo
24/06/25

Morbillo in forte ascesa in Europa, il parere dell’esperta

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti