Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
11 Maggio 2023

Sanità, Medici Firenze: “Bene la ricetta elettronica permanente”

“Accogliamo con soddisfazione la scelta del Consiglio dei ministri di rendere la ricetta elettronica uno strumento permanente e non più legato solo all’emergenza pandemica. Una soluzione che avevamo chiesto con forza. Si tratta di uno strumento che agevola tanto i medici quanto i cittadini, riducendo i tempi. La sanità pubblica ha il dovere e l’obiettivo di confrontarsi con la digitalizzazione e accogliere quelle che possono essere piccole e grandi novità utili a migliorare l’assistenza della popolazione”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia, commentando la decisione del governo di rendere permanente la digitalizzazione delle ricette mediche.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, Medici Firenze: “Bene la ricetta elettronica permanente”

11 Maggio 2023

"Accogliamo con soddisfazione la scelta del Consiglio dei ministri di rendere la ricetta elettronica uno strumento permanente e non più legato solo all'emergenza pandemica. Una soluzione che avevamo chiesto con forza. Si tratta di uno strumento che agevola tanto i medici quanto i cittadini, riducendo i tempi. La sanità pubblica ha il dovere e l'obiettivo di confrontarsi con la digitalizzazione e accogliere quelle che possono essere piccole e grandi novità utili a migliorare l'assistenza della popolazione".

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze e provincia, commentando la decisione del governo di rendere permanente la digitalizzazione delle ricette mediche.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Scuola, Medici Firenze: “Abolizione obbligo certificato scelta di buon senso”

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Violenza contro i medici e gli operatori sanitari e sociosanitari

Sanità, consegnati i premi agli 85 medici fiorentini che si sono laureati 50 anni fa

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
01/06/23

Sanità, la proposta anti aggressioni di medici e psichiatri: “Revisione di infermità e semi infermità di mente nel Codice penale”

Leggi l'articolo
31/05/23

Dodici robot aiutano la sanità toscana 

Leggi l'articolo
27/05/23

Ambiente, Ordine Medici Firenze: “Da disastri come quello dell’Emilia-Romagna lezione anche per i medici”

Leggi l'articolo
19/05/23

Sempre più difficile l’accesso alle cure a causa delle difficoltà economiche

Leggi l'articolo
19/05/23

Il 12 maggio è la giornata internazionale dell’infermiere, possiamo preparare un intervento di ringraziamento per il lavoro che ogni giorno portano avanti anche loro nel sistema sanitario

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Focus
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Il fatto del mese
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti