Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
21 Luglio 2023

Sanità, Medici Firenze: “Una vergogna le 400 aggressioni al personale sanitario in Toscana”

“Vanno almeno applicate le leggi vigenti. Sono un’enormità è una vergogna le oltre 400 aggressioni al personale sanitario nei primi tre mesi 2023”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, dopo le audizioni svolte dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale che ha ascoltato gli addetti ai lavori e i sindacati.

“La popolazione va avvertita con un’apposita cartellonistica: in caso di aggressione o minacce a pubblici ufficiali scattano multe da 500 a 5000 euro –sottolinea Dattolo-. Le vittime delle aggressioni sono infermieri, medici e operatori sociosanitari. I dati evidenziano come, su una platea di circa 55mila dipendenti complessivi delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale, le aggressioni verbali e fisiche rappresentino una percentuale molto preoccupante. Serve una svolta culturale abbinata a percorsi di prevenzione e denuncia puntuale”.

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Sanità, Medici Firenze: “Una vergogna le 400 aggressioni al personale sanitario in Toscana”

21 Luglio 2023

“Vanno almeno applicate le leggi vigenti. Sono un’enormità è una vergogna le oltre 400 aggressioni al personale sanitario nei primi tre mesi 2023”.

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, dopo le audizioni svolte dalla Commissione Sanità del Consiglio regionale che ha ascoltato gli addetti ai lavori e i sindacati.

“La popolazione va avvertita con un’apposita cartellonistica: in caso di aggressione o minacce a pubblici ufficiali scattano multe da 500 a 5000 euro –sottolinea Dattolo-. Le vittime delle aggressioni sono infermieri, medici e operatori sociosanitari. I dati evidenziano come, su una platea di circa 55mila dipendenti complessivi delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale, le aggressioni verbali e fisiche rappresentino una percentuale molto preoccupante. Serve una svolta culturale abbinata a percorsi di prevenzione e denuncia puntuale”.

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Attualità
12/06/25

AI e tecnologie predittive: così il Giappone si prepara in caso di nuova pandemia

Leggi l'articolo
11/06/25

Firenze, le 5 regole dell’Ordine dei Medici in attesa dell’ondata di calore: “Crema solare protezione 50 anche in città”

Leggi l'articolo
10/06/25

Salute, cosa ci ha ricordato la Giornata per la sicurezza alimentare: coinvolte 600 milioni di persone nel mondo

Leggi l'articolo
09/06/25

Malattie estive nei viaggiatori: rischi comuni e consigli per una prevenzione efficace

Leggi l'articolo
05/06/25

Giovani in trappola nella rete digitale, Innocenti (Meyer): “Colmare il gap tra ragazzi, genitori e docenti”

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti