Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
3 Marzo 2025

In ricordo di Antonio Panti ad un anno dalla scomparsa

Un anno fa ci lasciava Antonio Panti. Fra le tante attestazioni di stima e di affetto che allora arrivarono a Firenze da tutta Italia una definizione ci sembrò, allora come adesso, assai indicativa del suo spessore intellettuale e professionale, il “medico-pensatore della Sanità pubblica”. Poche parole per racchiudere il senso di una vita e di un impegno grande protratto nel tempo: medico, prima di tutto, sempre e comunque; pensatore in quanto arguto osservatore, raffinato polemista nell’accezione migliore del termine, talvolta castigatore delle cose del nostro mondo. Moltissime attività svolte con dedizione e tenacia all’interno dello scenario per Panti più importante: la Sanità pubblica.

Al di là del Panti “pubblico”, conosciuto e riconosciuto in Italia, c’è chi ne ha apprezzato anche un’altra dimensione, più discreta, intima, quotidiana, non mediaticamente sovraesposta e cioè i Colleghi dei vari Consigli che ha presieduto, il personale dell’Ordine e chi per anni l’ha affiancato nella gestione di “Toscana Medica”. Nella sede di via Vanini la sua presenza giornaliera, spesso anche ad orari generalmente considerati poco ortodossi, si avvertiva distintamente e ben riconoscibile era il suo “Io vado!” a voce alta una volta uscito dall’ufficio diretto verso qualcuna delle tantissime incombenze della giornata.

Molti Colleghi hanno oggi giustamente espresso la richiesta di ricordarlo e queste righe intendono rendere concreta questa istanza condivisibilissima.

Con affetto e gratitudine a Antonio Panti, Medico e Uomo.

Pietro Dattolo

Simone Pancani

PDF Articolo
logo Toscana Medica

In ricordo di Antonio Panti ad un anno dalla scomparsa

Pietro Dattolo
Simone Pancani

3 Marzo 2025

Un anno fa ci lasciava Antonio Panti. Fra le tante attestazioni di stima e di affetto che allora arrivarono a Firenze da tutta Italia una definizione ci sembrò, allora come adesso, assai indicativa del suo spessore intellettuale e professionale, il “medico-pensatore della Sanità pubblica”. Poche parole per racchiudere il senso di una vita e di un impegno grande protratto nel tempo: medico, prima di tutto, sempre e comunque; pensatore in quanto arguto osservatore, raffinato polemista nell’accezione migliore del termine, talvolta castigatore delle cose del nostro mondo. Moltissime attività svolte con dedizione e tenacia all’interno dello scenario per Panti più importante: la Sanità pubblica.

Al di là del Panti “pubblico”, conosciuto e riconosciuto in Italia, c’è chi ne ha apprezzato anche un’altra dimensione, più discreta, intima, quotidiana, non mediaticamente sovraesposta e cioè i Colleghi dei vari Consigli che ha presieduto, il personale dell’Ordine e chi per anni l’ha affiancato nella gestione di “Toscana Medica”. Nella sede di via Vanini la sua presenza giornaliera, spesso anche ad orari generalmente considerati poco ortodossi, si avvertiva distintamente e ben riconoscibile era il suo “Io vado!” a voce alta una volta uscito dall’ufficio diretto verso qualcuna delle tantissime incombenze della giornata.

Molti Colleghi hanno oggi giustamente espresso la richiesta di ricordarlo e queste righe intendono rendere concreta questa istanza condivisibilissima.

Con affetto e gratitudine a Antonio Panti, Medico e Uomo.

Pietro Dattolo

Simone Pancani

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo

di
Pietro Dattolo

Simone Pancani

I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Editoriale
18/04/25

Disabilità e non autosufficienza. Non funzionamento delle riforme e disponibilità delle risorse.

Leggi l'articolo
25/03/25

Liste d’attesa, un problema strutturale che richiede risorse stabili

Leggi l'articolo
17/03/25

Convenzione farmaceutica, tutti i nostri dubbi

Leggi l'articolo
17/02/25

Fine vita, riflessioni sulla legge toscana

Leggi l'articolo
04/02/25

Andrea Giorgetti, il ricordo del collega Andrea Ungar

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti