Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
1 Ottobre 2025

Spesa sanitaria, Dattolo: “Italia verso il modello Usa, non a sanità di serie A e B”

di Pietro Dattolo, Presidente Ordine dei Medici di Firenze

Le ultime pubblicazioni della Fondazione Gimbe indicano come la spesa sanitaria in Italia si attesti al 6,3% del Pil, ben al di sotto della media Ocse, pari al 7,1%, e siamo fanalino di coda tra i paesi del G7. Il sottofinanziamento della sanità pubblica sta diventando sempre più un problema e mina alla base il principio costituzionale di universalità delle cure sancito dall’articolo 32. La soglia del 6% sul Pil è un limite invalicabile di non ritorno che non potrà consentire cure gratuite per tutti .

Serve quindi un rapido cambio di paradigma.

Il Fondo sanitario nazionale non è una spesa ma un investimento. Tutti gli economisti concordano sul fatto che un euro investito in sanità ne genera quasi 2. Ad oggi al Fondo sanitario nazionale mancano quasi 50 miliardi: è un gap che dobbiamo colmare, aumentando gradualmente le risorse a disposizione. Se questo non accadrà, la concretizzazione del modello Usa sarà sempre più inevitabile: chi ha la disponibilità economica si curerà prima e meglio, mentre gli altri non avranno accesso a cure adeguate se non a pagamento. Non possiamo accettare di avere una sanità di serie A per i ricchi e una di serie B per i più poveri. Dobbiamo passare dalla politica dei tagli a quella degli evitare gli sprechi e cominciare ad investire più adeguatamente in sanità”. 

PDF Articolo
logo Toscana Medica

Spesa sanitaria, Dattolo: “Italia verso il modello Usa, non a sanità di serie A e B”

Pietro Dattolo

1 Ottobre 2025

di Pietro Dattolo, Presidente Ordine dei Medici di Firenze

Le ultime pubblicazioni della Fondazione Gimbe indicano come la spesa sanitaria in Italia si attesti al 6,3% del Pil, ben al di sotto della media Ocse, pari al 7,1%, e siamo fanalino di coda tra i paesi del G7. Il sottofinanziamento della sanità pubblica sta diventando sempre più un problema e mina alla base il principio costituzionale di universalità delle cure sancito dall’articolo 32. La soglia del 6% sul Pil è un limite invalicabile di non ritorno che non potrà consentire cure gratuite per tutti .

Serve quindi un rapido cambio di paradigma.

Il Fondo sanitario nazionale non è una spesa ma un investimento. Tutti gli economisti concordano sul fatto che un euro investito in sanità ne genera quasi 2. Ad oggi al Fondo sanitario nazionale mancano quasi 50 miliardi: è un gap che dobbiamo colmare, aumentando gradualmente le risorse a disposizione. Se questo non accadrà, la concretizzazione del modello Usa sarà sempre più inevitabile: chi ha la disponibilità economica si curerà prima e meglio, mentre gli altri non avranno accesso a cure adeguate se non a pagamento. Non possiamo accettare di avere una sanità di serie A per i ricchi e una di serie B per i più poveri. Dobbiamo passare dalla politica dei tagli a quella degli evitare gli sprechi e cominciare ad investire più adeguatamente in sanità”. 

Di Redazione Toscana Medica

Stampa Articolo
Visualizzazioni dell'articolo: 14

di
Pietro Dattolo

Presidente Ordine dei Medici di Firenze
I più letti

Lo scompenso cardiaco destro: entità misconosciuta ma sempre attuale

Su un caso di miasi

Insufficienza respiratoria: stato dell’arte

La comunicazione nella relazione tra medico e paziente

Iscriviti alla newsletter

Articoli in Editoriale
05/06/25

Nuova riflessione sul PSR

Leggi l'articolo
19/05/25

Stress, paghe basse e aggressioni: sanitari al burnout

Leggi l'articolo
18/04/25

Disabilità e non autosufficienza. Non funzionamento delle riforme e disponibilità delle risorse.

Leggi l'articolo
25/03/25

Liste d’attesa, un problema strutturale che richiede risorse stabili

Leggi l'articolo
17/03/25

Convenzione farmaceutica, tutti i nostri dubbi

Leggi l'articolo
logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

© Tutti i diritti riservati

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
  • Attualità
  • Scrivono alla Rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Bacheca Annunci
  • Contatti