Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
15/02/2023
“L’autonomia differenziata tra le regioni è una direzione che ci preoccupa fortemente. Si rischia di mettere seriamente in pericolo un servizio pubblico universale,…
Di Redazione Toscana Medica
09/02/2023
Usare le chat per comunicare tra medici e con i pazienti? Come farlo? Quali sono le impllicazioni sociologiche e quelle legali che ne…
Di Redazione Toscana Medica
06/02/2023
In Italia il numero dei trapianti e delle donazioni di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche sono aumentanti nel corso del 2022. E…
Di Redazione Toscana Medica
06/02/2023
La medicina d’emergenza-urgenza sta attraversando una fase di molteplici difficoltà, sia per quanto riguarda la gestione dei pazienti che per l’equilibrio vita-lavoro dei…
Di Redazione Toscana Medica
02/02/2023
E’ stata istituita la nuova figura professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) quale l’operatore in possesso dell’attestato conseguito a seguito della frequenza di…
Di Redazione Toscana Medica
27/01/2023
Nel 2023 i contributi ENPAM Quota A potranno essere rateizzati fino a 8 rate senza interessi, ma il pagamento dilazionato sarà possibile solo…
Di Redazione Toscana Medica
27/01/2023
Gli autori descrivono un caso di miasi cutanea rilevato durante un Servizio dell’ Emergenza Sanitaria Territoriale. Le miasi rappresentano un importante capitolo della…
Di Paolo Michele Olia
e Rocco Giuseppe Caprino
27/01/2023
Perché parlare oggi di differenza tra opinione e scienza? Forse perché mai nella storia come in questo momento, i concetti di scienza e…
Di Lorenzo Emmi