Vai al contenuto
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
Cerca
logo Toscana Medica
Entra nel gruppo
  • Lavoro
9 Febbraio 2023

Convegno “La Messaggistica Istantanea nell’esercizio della Professione Medica”

Usare le chat per comunicare tra medici e con i pazienti? Come farlo? Quali sono le implicazioni sociologiche e quelle legali che ne derivano? L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze ne discute durante il convegno “La Messaggistica Istantanea nell’esercizio della Professione Medica”, sabato 18 Febbraio dalle ore 9 alle ore 13, nella Sala Meeting “Giovanni Turziani” della sede dell’Ordine (via Giulio Cesare Vanini, 15). Durante la mattinata verrà presentato il sondaggio che l’Ordine ha fatto tra i propri iscritti sull’argomento.

Il dottor Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze introdurrà i lavori. Il professore Ivan Cavicchi, sociologo dell’Università di Tor Vergata di Roma affronterà le “Implicazioni sociologiche nell’uso della messaggistica istantanea nella comunicazione medico-medico e medico-paziente”, mentre il professor Massimo Martelloni, consigliere dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze, già Direttore UOC Medicina Legale e CRM Lucca e Membro della Commissione Regionale Toscana di Bioetica discuterà di “Risvolti e implicazioni medico -legali”.
Il dottor Antonio Panti, past president dell’Ordine, già membro consulta nazionale Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri illustrerà invece gli aspetti inerenti “ Deontologia e comunicazione ai tempi dei social”.


A Lapo Cecconi ed Ester Macrì della Rete e Sviluppo Firenze, è affidato il compito du presentare i dati del sondaggio.

Nicolò Amore – Università di Pisa tratterà il tema “Profili di rischio legale”.

Il convegno si concluderà con un dibattito finale.
I posti sono limitati. Per iscrizioni https://omceofi.irideweb.it/events
Per informazioni: Segreteria Organizzativa Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze :
Monica Marongiu tel. 055/0750612 m.marongiu@omceofi.it – Teresa De Lucia tel. 055/0750625 t.delucia@omceofi.it

Programma-18-02-2023Download
logo Toscana Medica

Convegno “La Messaggistica Istantanea nell’esercizio della Professione Medica”

9 Febbraio 2023

Usare le chat per comunicare tra medici e con i pazienti? Come farlo? Quali sono le implicazioni sociologiche e quelle legali che ne derivano? L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze ne discute durante il convegno “La Messaggistica Istantanea nell’esercizio della Professione Medica”, sabato 18 Febbraio dalle ore 9 alle ore 13, nella Sala Meeting “Giovanni Turziani” della sede dell'Ordine (via Giulio Cesare Vanini, 15). Durante la mattinata verrà presentato il sondaggio che l'Ordine ha fatto tra i propri iscritti sull'argomento.

Il dottor Pietro Dattolo, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze introdurrà i lavori. Il professore Ivan Cavicchi, sociologo dell'Università di Tor Vergata di Roma affronterà le “Implicazioni sociologiche nell’uso della messaggistica istantanea nella comunicazione medico-medico e medico-paziente”, mentre il professor Massimo Martelloni, consigliere dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze, già Direttore UOC Medicina Legale e CRM Lucca e Membro della Commissione Regionale Toscana di Bioetica discuterà di “Risvolti e implicazioni medico -legali”.
Il dottor Antonio Panti, past president dell'Ordine, già membro consulta nazionale Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri illustrerà invece gli aspetti inerenti “ Deontologia e comunicazione ai tempi dei social”.

A Lapo Cecconi ed Ester Macrì della Rete e Sviluppo Firenze, è affidato il compito du presentare i dati del sondaggio.

Nicolò Amore - Università di Pisa tratterà il tema "Profili di rischio legale".

Il convegno si concluderà con un dibattito finale.
I posti sono limitati. Per iscrizioni https://omceofi.irideweb.it/events
Per informazioni: Segreteria Organizzativa Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze :
Monica Marongiu tel. 055/0750612 m.marongiu@omceofi.it - Teresa De Lucia tel. 055/0750625 t.delucia@omceofi.it

Programma-18-02-2023Download

Di Redazione Toscana Medica

PDF stampabile

Redazione Toscana Medica

Il team della Redazione di Toscana Medica: aggiornamenti, novità, informazioni.
I più letti

Scuola, Medici Firenze: “Abolizione obbligo certificato scelta di buon senso”

La sanità pubblica, il Servizio Sanitario Nazionale, l’aziendalizzazione e l’autonomia differenziata

Perché non serve abolire il numero chiuso nelle facoltà di Medicina

Medicina Interna e Psicologia Clinica

Iscriviti alla newsletter

Articoli in AttualitàVita dell'Ordine
24/03/23

Sanità, Medici Firenze: “Chiedere di stare al pronto soccorso il 50% del tempo non è la soluzione”

Leggi l'articolo
24/03/23

Cerimonia di Premiazione 50° Anniversario di Laurea

Leggi l'articolo
21/03/23

Al via l’anticipo pensionistico ENPAM per MMG e PLS

Leggi l'articolo
17/03/23

Valutazione psicologica del paziente candidato a chirurgia bariatrica

Leggi l'articolo
17/03/23

Il futuro dell’ospedale: agile, flessibile, digitale, sicuro e sostenibile

Leggi l'articolo

Psicologia clinica

Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico

Odontoiatria

Politiche sanitarie

Studi e ricerche

Toscana

SSN

Giovani e Università

logo Toscana Medica

Toscana Medica

Toscana Medica Mensile di informazione e dibattito per i Medici toscani a cura dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Firenze

Publisher: Galli Torrini Srl, Via Pisana, 78 – 50143 Firenze, Italy
E-mail: info@gallitorrini.com
Website: www.gallitorrini.com

Privacy e cookie policy

L'Ordine

Archivio

La Redazione

Contatti

Iscriviti alla newsletter

logo Toscana Medica
Cerca
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti
  • Editoriale
  • Scienza e professione
    • Studi e ricerche
    • Psicologia clinica
    • Bioetica Medicina Legale e Rischio Clinico
    • Odontoiatria
    • Politiche sanitarie
  • Attualità
    • Toscana
    • SSN
    • Giovani e Università
    • Lavoro
    • Medicina del territorio
  • Lettere alla rivista
  • Vita dell’Ordine
  • Contatti